Marzo rappresenta per gli studenti del corso di Laurea Magistrale in “Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni Complesse” un mese molto rilevante in quanto è stata inaugurata presso la sede centrale dell’“Università Cattolica del Sacro Cuore” la 1^ edizione del “Take Flight Program”.
Categoria: InCattolica
LVMH DAY: il leader mondiale nei beni di lusso incontra gli studenti dell’Università Cattolica
L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha offerto agli studenti la preziosa opportunità di incontrare il noto gruppo LVMH, composto da 70 maison che operano nei settori Wines and Spirits, Specialist Retailing, Fashion & Leather Goods, Watches & Jewelry, Perfumes & Cosmetics e Other Activities.
Copyright e diritto d’autore, Razzante: “Necessario ripensare le norme”
Bocciatura dal Parlamento europeo per la nuova direttiva sul diritto d’autore e sul copyright online: una nuova discussione sull’argomento è stata programmata per settembre. Probabilmente gli articoli e i commi che avevano suscitato polemiche – la più visibile quella di Wikipedia– saranno rivisti profondamente. Continua a leggere
LE PROFESSIONI DELLA COMUNICAZIONE. Mara Maionchi ed il cambiamento della comunicazione musicale
Mara Maionchi è spesso conosciuta come personaggio televisivo, ma in realtà non tutti sanno che è anche: produttrice discografica, scrittrice, e speaker radiofonica. Tutte queste professioni, e 58 anni nel settore, l’hanno portata ad essere uno degli più illustri esperti della comunicazione del prodotto musicale. Continua a leggere
Riccardo Pozzoli: quando una passione diventa business
Riccardo Pozzoli, 31 anni, l’uomo dietro The Blonde Salad e Foorban, startupper di successo e businessman avviato, è stato ospite del Club Diplomatici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il 17 maggio. Continua a leggere
Assolombarda, il Prof. Razzante presenta il volume “L’Informazione che vorrei. La Rete, le sfide attuali, le priorità future”
Si è parlato di fake news, protezione dei dirittiin Rete e riforma della governance Rai nel corso della presentazione del volume “L’Informazione che vorrei. La Rete, le sfide attuali, le priorità future”di Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma. Continua a leggere
THE JACKAL. Gli Sciacalli più famosi del web arrivano in Cattolica
Ospiti speciali al Master Ideazione e produzione audiovisiva, cinematografica e per i media digitali dell’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo, i The Jackal hanno discusso su quello che vuol dire oggi essere una casa di produzione indipendente che si muove su un mondo web sempre più popolato e pieno di contenuti.
#CINEMATOGRAFIAMO. L’Università Cattolica incontra l’Istituto Toniolo
Nel pomeriggio di giorno 23 marzo, presso il Salone del Palazzo Arcivescovile di Milano, si è tenuto, in occasione del 90° anno della fondazione dell’Istituto Toniolo, il round table conclusivo di “Cinematografiamo”. Continua a leggere
IMPRESA CINEMA. Quando le passioni diventano un lavoro “vero”
Finalmente oggi ci sono prospettive per cui i sogni sembrano poter diventare realtà.
I chiostri della sede Gemelli dell’Università Cattolica di Milano hanno accolto professionisti di importanti imprese italiane e straniere, che hanno scelto la nostra Università per proporre stage e dare una piccola ma rilevante speranza a tutti gli studenti. Continua a leggere
TESTIMONIANZA ILLY. Curiosità e informazioni sul mondo del caffè.
Moreno Farina, presidente dell’Università del Caffè Illy, riporta i dati ufficiali del consumo: «2,6 miliardi di tazzine, 1 trilione di caffè all’anno, non si tratta di indipendenza».