ENACTUS UNICATT VINCE LA NATIONAL COMPETITION E TIENE ALTO L’ONORE DELLA CATTOLICA

Enactus Unicatt, composto da circa una ventina di studenti dell’Università Cattolica provenienti da diverse facoltà, è il team vincitore della National Competition che si è tenuta a Verona il 6 giugno 2019. Ospitati dalla Fondazione Cariverona, siamo stati proclamati vincitori al Teatro Ristori, battendo gli altri 9 team universitari che erano in gara insieme a noi.

61990084_2828693523839375_2511278291483099136_n

Prima di dire quali progetti abbiamo presentato e cosa abbiamo vinto, è necessario dire cosa sia Enactus. La parola significa Entrepreneurial (business innovation with integrity and passion), Action (the experience of social impact that sparks social enterprise), Us (student, academic and business leaders collaborating to create a better world).

Si tratta di un’organizzazione internazionale non-profit attiva in 36 paesi che mette in relazione studenti universitari e manager attraverso progetti basati sull’imprenditorialità. È una piattaforma di apprendimento esperienziale dedicata alla creazione di un mondo migliore e che sviluppa la prossima generazione di leader imprenditoriali e innovatori sociali. Il motto di Enactus è We All Win, perché lo spirito con cui si compete non è quello di vincere a tutti i costi, bensì quello di collaborare per progettare qualcosa di veramente utile per tutti, per creare un mondo più sostenibile.

I progetti che abbiamo portato quest’anno sono due: TerzoTempo e Pharmacycle. Il primo riguarda la creazione di un network di quartiere per combattere la solitudine tra gli anziani, il secondo invece è un progetto di sensibilizzazione al corretto smaltimento di farmaci, raccolta di quelli ancora validi e donazione ai meno abbienti.

Giulia, una delle quattro speaker che ha presentato i progetti davanti ai giudici dice: “È stata un’esperienza unica. Prima di presentare eravamo tutti molto agitati all’idea di dover esporre davanti a tutte quelle persone, ma una volta arrivati sul palco, la paura è sparita ed è rimasta solo tanta voglia di mostrare ai giudici i risultati del nostro duro lavoro”.

La vittoria ci è valsa un biglietto per la World Cup che si terrà a San Josè, California, dal 16 al 18 settembre, ma non solo: prima di essere proclamati vincitori della competizione, abbiamo anche ricevuto lo Special Award TEDx Cortina per aver presentato i progetti più sostenibili. Siamo quindi stati invitati il 23 agosto a presentarli nella località dolomitica in occasione della conferenza TEDx.

Lorenzo, il secondo speaker, continua: “è stato estremamente gratificante vedere ripagati gli sforzi di un semestre di lavoro e non vediamo l’ora di continuare a far crescere il nostro progetto”.

Non vediamo l’ora di rappresentare il nostro Ateneo e la nostra Nazione alla World Cup, ricordandoci sempre che We All Win.

Maria Laura Medaglia