Settimana dal 27 al 31 marzo per i CONSIGLIATI DA CIMO

Quali sono gli eventi che la nostra bella Milano ci riserva in questa ultima settimana di marzo? Ce lo dicono, anche questa settimana, i CONSIGLIATI DA CIMO!

Le professioni della comunicazione, gli Afterhours, opere d’arte e musei, La Scala e La persona non è un’isola saranno i protagonisti di questi cinque giorni ricchi di eventi… Volete saperne di più? Non vi resta che scorrere fino in fondo! Buona lettura!

LUNEDì 27 MARZO – LE PROFESSIONI DELLA COMUNICAZIONE. UNA GUIDA PER STUDENTI, PROFESSORI, FORMATORI – WORKSHOP

Iniziamo la settimana con un evento targato Unicatt dedicato al mondo della comunicazione e, nello specifico, alle professioni relative a questo ambito, che si svolgerà nella Cripta dell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dalle 09:30 alle 18:00.

L’evento si aprirà con la presentazione de Il Libro Bianco. Le professioni della comunicazione 2017Una guida per studenti, professionisti e formatori a cura dei professori Ruggero Eugeni e Nicoletta Vittadini e, successivamente, si susseguiranno quattro sessioni a cui prenderanno parte illustri ospiti provenienti da diversi settori: dalla radio, alla tv, dal cinema all’organizzazione di eventi, dal marketing alla comunicazione digitale, fino ad arrivare al mondo delle imprese e delle istituzioni. Ogni sessione comprenderà inoltre una parte di presentazione e una parte di question time rivolta ai professionisti ospiti.

Per registrarsi all’evento cliccare qui  (E’ possibile partecipare anche alle singole sessioni di interesse)

MARTEDì 28 MARZO – AFTERHOURS IN CONCERTO – MUSICA

Il gruppo rock milanese di Manuel Agnelli, reduce dalla positiva esperienza come giudice di «X Factor», è in tour per promuovere il doppio album Folfiri o Folfox. Gli Afterhours saranno in concerto all’Alcatraz di via Valtellina 25, a partire dalle ore 21:00 con il nuovo lavoro dalle sonorità più pesanti e oscure rispetto al precedente disco. Un concerto energico che mescola efficacemente le canzoni inedite e il vecchio repertorio. Il sestetto degli Afterhours è formato da Manuel Agnelli (voce e chitarra), Xabier Iriondo (chitarra), Roberto Dell’Era (basso), Rodrigo D’Erasmo (violino), Stefano Pilia (chitarra) e Fabio Rondanini (batteria).

MERCOLEDì 29 MARZO – SEI CONVERSAZIONI D’ARTE – ARTE

Riparte il 29 marzo Sei conversazioni d’Arteun progetto promosso dal Comune di Milano | Cultura in collaborazione con ArtsFor_ con la main partnership di AcomeA SGR, la partnership di Treccani e con il sostegno di Pirelli. Sei appuntamenti curati da Marco Carminati e ospitati quest’anno nella sala Conferenze di Palazzo Reale per scoprire alcune delle più belle e significative opere d’arte custodite nei Musei e nelle Istituzioni culturali della città. Dopo il successo delle prime due edizioni, anche quest’anno autorevoli e appassionati storici e critici dell’arte racconteranno bellezza, storia e segreti di alcuni capolavori d’arte che hanno un profondo legame con la città, con la sua storia e la sua identità.

Programma disponibile qui
Per iscrizioni  www.seiconversazioni.it
Per informazioni info@artsfor.it

GIOVEDì 30 MARZO – LA SCALA – TEATRO

Per la regia di Michele La GinestraLa scala racconta una disputa a sei dal ritmo serratissimo che si consuma in presa diretta durante un cocktail organizzato per inaugurare la nuova abitazione di Mirko e Miriam: fiore all’occhiello della ristrutturazione, una scala che collega il seminterrato col marciapiede, ideata per evitare di entrare ed uscire passando per il cortile. Sulle prime tutto sembra filare liscio, finché la simpatica riunione assumerà d’un lampo una metamorfosi impressionante. Scheletri nell’armadio, antichi rancori e antipatie inopinate prenderanno il sopravvento in una ridda pirotecnica di colpi di scena senza freni. Una commedia aspra ed esilarante che mette  a nudo ciò che siamo tutti: doppi e tripli, anche se sinceri. E dunque, spesso, come in questo caso, tremendamente comici.

Dove? Teatro Martinitt, via Riccardo Pitteri 58, Milano
Quando? Fino al 2 aprile – Repliche ore 21:00 (domenica ore 18:00)

Biglietti disponibili qui

VENERDì 31 MARZO – LA PERSONA NON e’ UN’ISOLA – WORKSHOP

Chiudiamo la settimana così come l’abbiamo aperta, con un altro evento targato Unicatt che si terrà in aula G.127 PIO XI dalle 15.00 alle 18.00 per presentare il volume “La persona non è un’isola. Scritti italiani in onore di Ivan Snehota”. Un evento organizzato dalla Facoltà di Economia e dal Centro di ricerche di marketing – CENTRIMARK in cui i relatori saranno vari e, oltre ai professori della nostra università Domenico Bodega, Marco Oriani e Renato Fiocca, interverranno professori provenienti da varie università italiane, per discutere la lezione di Ivan Snehota, professore di marketing presso l’Università della Svizzera Italiana, dal titolo “Un mondo di relazioni in una rete”. In conclusione l’intervento della professoressa Annalisa Tunisini dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.