Mi chiamo Anna Stetsko, ho 25 anni e frequento il secondo anno del corso di laurea magistrale in Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse, profilo Media Management, ideazione, produzione e strategie, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Milano).
Continua a leggereTag: ALMED
DONNE AVVENTUROSE CHE HANNO FATTO GRANDE MILANO
In occasione della presentazione del volume Donne avventurose che hanno fatto grande Milano si è tenuto un incontro in diretta sui canali Facebook di ALMED e Carthusia. Il progetto nasce per comunicare la storia di 28 donne straordinarie che hanno creduto nelle proprie capacità e nei propri sogni, contribuendo a far grande Milano, e per parlare a grandi e piccoli di uguaglianza e superamento degli stereotipi di genere.
Continua a leggereLE PROFESSIONE DELLA COMUNICAZIONE MUSICALE: TRA DISTRIBUZIONE DIGITALE E DIGITAL MARKETING
Protagonisti della quarta lezione del corso di open knowledge “Le professioni della Comunicazione Musicale” del 19 Novembre sono Gabriele Sinesi, Digital Marketing Manager presso Warner Music Italy, e Walter Mazzeo, Marketing Manager presso Rude Records e Kinda.
Continua a leggereLE PROFESSIONI DELLA COMUNICAZIONE NELLA MUSICA DAL VIVO
Ospiti d’onore della terza lezione del corso di open knowledge Le professioni della Comunicazione Musicale del 18 Novembre sono Veronica Corno, Responsabile comunicazione Friends & Partners e Elena Pantera, Media Relations Pantarei 3.0.
Continua a leggereGAMING E GENERAZIONE Z: LO STATUTO DEI VIDEOGIOCHI NELLA NUOVA ERA
I videogiochi sono un medium complesso e di recente nascita, dotato di innumerevoli potenzialità ancora tutte da esplorare. In un mondo in cui attirare l’attenzione dei giovani sembra essere sempre più complesso, il gaming potrebbe rivelarsi uno strumento particolarmente efficace per parlare la lingua della generazione Z.
Continua a leggereL’INDUSTRIA MUSICALE: TRA EDITORIA E DISCOGRAFIA
Protagonista della seconda lezione del corso open knowledge Le professioni della Comunicazione Musicale del 17 Novembre è Claudio Buja, Direttore Edizioni della Universal Music Publishing, che include al suo interno Casa Ricordi.
Continua a leggereLA TESTIMONIANZA DI DIODATO: LA RADIO È SCOPERTA E PROPOSTA
Il legame storico, strutturale e inscindibile intercorrente tra musica e radio è stato al centro del webinar organizzato, il 4 novembre 2020, dai master Almed in Comunicazione Musicale e Fare Radio. Durante l’incontro i direttori Gianni Sibilla e Marco Pontini (presente anche in veste di vicepresidente Radio Italia) hanno conversato con Dario Giovannini, Managing Director di Carosello Records e vice presidente PMI, e Diodato, vincitore del Festival di Sanremo 2020, con il brano Fai Rumore.
Continua a leggereDI CHI TI FIDI? OPINION LEADER E GENERAZIONE Z
Internet è un universo sterminato e democratico, in cui chiunque può creare e avere accesso alle informazioni. Ma chi si occupa di crearle? Chi le decodifica? E chi sono gli opinion leader?
Continua a leggereMY BRANDING, MY STORYTELLING: CHIARA MIANI
Sono Chiara Miani, una studentessa del corso di laurea magistrale Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse, profilo Media management presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ho una grande passione per il cinema e per tutti i suoi aspetti comunicativi, dalla trama agli eventi promozionali.
Continua a leggereMY BRANDING, MY STORYTELLING: ALESSANDRA RABITO
Mi chiamo Alessandra Rabito, sono una laureanda del corso di Laurea magistrale in Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse del curriculum Media Management. Ho venticinque anni e sono nata a Ragusa, Sicilia. Da brava siciliana amo il mare e la natura e ovviamente il cibo. Ho sommato queste mie passioni nella mia tesi di laurea che riguarda la Corporate Social Responsibility ed in particolare la comunicazione ambientale nel Food Delivery.
Continua a leggere