LA GESTIONE DELLE FAKE NEWS AI TEMPI DI COVID-19

Di fake news si parlava già da anni, ma la disinformazione online e le sue implicazioni sono diventate un argomento di fondamentale importanza nel 2020 – ai tempi dell’isolamento casalingo e di quella grande incertezza che ci ha spinto a ricercare continuamente informazioni, soprattutto tramite i nostri smartphone. Se ne è parlato tanto, soprattutto per la natura della pandemia, evento tanto tragico quanto imprevisto e per giunta di portata mondiale.

Continua a leggere

Teresa Margolles dice “Ya basta hijos de puta”: una mostra unica e toccante

La mostra personale di Teresa Margolles, curata da Diego Sileo, rimarrà al PAC di Milano fino al 10 giugno 2018. Non stiamo parlando di una semplice esposizione di lavori, ma di un racconto crudo, estremamente realistico della società contemporanea messicana: la mostra vuole essere un grido contro la violenza che, taciuta dall’omertà delle persone e dalle stesse forze dell’ordine, sta lacerando il Messico. Continua a leggere

FRIDA, OLTRE IL MITO. Un percorso di riscoperta

Per la prima volta in un unico percorso espositivo sono state raccolte le opere di Frida Kahlo provenienti dal Museo Dolores Olmedo di Città del Messico e dalla Jacques and Natasha Gelman Collection. La mostra, presente al MUDEC di Milano fino al 3 giugno 2018, è un’occasione unica per vedere con i propri occhi la biografia di Frida Kahlo raccontata attraverso le sue stesse opere e molto altro. Continua a leggere

Settimana dal 27 al 31 marzo per i CONSIGLIATI DA CIMO

Quali sono gli eventi che la nostra bella Milano ci riserva in questa ultima settimana di marzo? Ce lo dicono, anche questa settimana, i CONSIGLIATI DA CIMO!

Le professioni della comunicazione, gli Afterhours, opere d’arte e musei, La Scala e La persona non è un’isola saranno i protagonisti di questi cinque giorni ricchi di eventi… Volete saperne di più? Non vi resta che scorrere fino in fondo! Buona lettura!

Continua a leggere

MUDEC apre la collezione permanente

Autentico polo multidisciplinare dedicato alle differenti culture, ombelico della Milano Città Mondo”centro di ricerca, dialogo tra linguaggi artistici ed espressione delle culture di massa, simbolo di nuova cittadinanza, relazione tra popoli.  Filippo Del Corno –  Assessore alla Cultura, definisce  così  il MUDEC_museo delle culture durante la conferenza stampa per l’inaugurazione della collezione permanente a cui noi CIMO eravamo presenti!

Continua a leggere