Avete mai sentito nominare la sigla CODA? Corrisponde all’inglese child of deaf adults e sta ad indicare coloro che sono nati da genitori affetti da sordità. Ed è proprio questa categoria di persone ad essere al centro di uno spot di Google chiamato A CODA Story.
Continua a leggereTag: comunicazione
THE LEGO FOUNDATION: ESORCIZZARE LA PAURA DELLA RISONANZA MAGNETICA
La LEGO Foundation ha annunciato una donazione di 600 modellini che rappresentano la macchina utilizzata per la risonanza magnetica agli ospedali, con lo scopo di aiutare i bambini a combattere la paura di questo esame.
Continua a leggereDYSLEXIC THINKING: UNA NUOVA SKILL SU LINKEDIN
Ora è possibile aggiungere dyslexic thinking alla lista di skills che sono presenti su ogni profilo LinkedIn. Inoltre, la definizione di questo termine è stata anche aggiunta sul sito web dictionary.com. Tutto ciò grazie ad una campagna del brand Virgin e del suo fondatore Richard Branson, in collaborazione con l’organizzazione non profit Made by Dyslexia.
Continua a leggerePUNTI DI PARITÀ DI PRODOTTO: AXE E LA SUA EVOLUZIONE SOCIOCULTURALE
Vi è mai capitato di guardare delle pubblicità di prodotti concorrenti e sapere già cosa aspettarvi? Si tratta degli elementi di parità di prodotto: caratteristiche comuni della categoria e delle modalità attraverso cui queste sono comunicate al consumatore.
Continua a leggereTESCO E LA NUOVA CAMPAGNA CHE CELEBRA IL RAMADAN
Tesco è una delle maggiori e più conosciute catene di negozi di generi alimentari nel Regno Unito. Tra i suoi clienti, oltre tre milioni celebrano il Ramadan ogni anno. Quest’anno, anche Tesco ha deciso di organizzare una campagna pubblicitaria per celebrare questa occasione.
Continua a leggereHOPE TAPE: UN NASTRO ADESIVO PER AIUTARE A TROVARE BAMBINI SCOMPARSI
A febbraio 2020, in Sud Corea si registravano 661 bambini scomparsi da tempo, 638 dei quali spariti da più di cinque anni. Di conseguenza, è necessario attivare qualsiasi misura possibile per riuscire a diffondere informazioni su di loro e a trovarli. Tuttavia, più tempo passa e più le persone sembrano diventare indifferenti. Rimangono solo i genitori disperati a distribuire volantini.
Continua a leggereLA RAGIONE CONOSCE LE RAGIONI DEL CUORE: EMOZIONI AL LAVORO
«Vedere una persona in modo più umano rende naturale il pensiero che provi emozioni» – anche in ambito professionale. Così ci spiega Francesca Romana Puggelli, autrice del saggio Emozioni al lavoro.
Continua a leggereCIMO SI PRESENTA: 4 CIMO TOP TALENTS CI PORTANO AD ESPLORARE LE PROFESSIONI DELLA COMUNICAZIONE DEL FUTURO
Venerdì 18 marzo gli studenti del primo anno di CIMO e del terzo anno di Linguaggi dei Media sono stati coinvolti nell’evento “CIMO Top Talents”, in cui 4 ex CIMERS li hanno accompagnati in un viaggio alla scoperta delle loro professioni, rappresentative dei quattro curricula che il corso offre.
Continua a leggereBUONDÌ MOTTA: UNA COSPIRAZIONE PER OGNI GUSTO
Vi è mai capitato di sentir parlare di complotti e cospirazioni? Avete mai sentito qualcuno dire che il Covid non esiste o che l’uomo non è mai stato sulla Luna? Sui social sono temi all’ordine del giorno, ed è proprio questo ciò su cui Buondì Motta ha deciso di far leva per la sua campagna pubblicitaria.
Continua a leggereMY BRANDING, MY STORYTELLING: LAURA LA FERLA
Mi chiamo Laura La Ferla, ho 24 anni e frequento il secondo anno della laurea magistrale in Comunicazione per l’Impresa i Media e le Organizzazioni complesse, profilo di Organizzazione degli eventi culturali ed espositivi, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Continua a leggere