LAVORARE IN WEROAD: ROUND TABLE CON MARKETING CONTENT SPECIALIST E TALENT ACQUISITION LEAD

WeRoad, Tour Operator del gruppo OneDay, partecipa all’evento di orientamento dedicato agli studenti in Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse. 

Durante l’evento, gli studenti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino la realtà di WeRoad grazie alle testimonianze di Anna Harvey, Marketing Content Specialist, e Beatrice Paini, Talent Acquisition Lead

Anna e Beatrice hanno condiviso con noi preziosi consigli sulle skills e competenze necessarie per intraprendere una carriera nel settore del marketing e della comunicazione, con focus particolare sulle caratteristiche che WeRoad cerca in un profilo junior. 

Scopri di più su questa interessante esperienza di orientamento!

Continua a leggere

IL FENOMENO DELLA GREAT RESIGNATION: TRA LE NUOVE GENERAZIONI Z E MILLENNIALS

Negli ultimi due anni si è notevolmente diffuso il fenomeno del Great Resignation, che riguarda soprattutto i giovani della generazione Z e che trova il suo momento di culmine nel periodo di pandemia da Covid.

Ma di cosa si tratta?

Continua a leggere

GEN Z: TRA SOFT SKILLS E PERCORSI DI INSERIMENTO IN AZIENDA

Quali sono le soft skills più diffuse nella Gen Z e quali, invece, quelle più richieste dalle aziende? Quali sono le tappe del percorso di inserimento in azienda e in che modo il digitale ha influenzato tale percorso? Il Dott. Antoni D’Antoni, HR Director di RCS, intervistato nell’ambito del progetto Percorso Generazione Z di Almed, ci offre la sua importante testimonianza.

Continua a leggere

MY BRANDING, MY STORYTELLING: NICOLÒ NOVARINO

Mi chiamo Nicolò Novarino e frequento il secondo anno della laurea magistrale in CIMO (Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse), profilo “Organizzazione di eventi culturali ed espositivi”, presso l’Università Cattolica di Milano.

Continua a leggere

ASSOLOMBARDA#2. Un incontro con le professioni del futuro

Lunedì 23 ottobre, presso l’auditorium Gio Ponti in Assolombarda, si è tenuto il convegno “Le professioni del futuro. Tecniche, Mestieri e Digital Art” organizzato dal gruppo Media Comunicazione e Spettacolo di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, che oggi conta più di 360 imprese tra le più importanti sul territorio lombardo. Andrea Delogu, Vicedirettore Generale alla Direzione Informazione del Gruppo Mediaset, lo ha definito un incontro molto importante per illustrare ai giovani universitari le nuove figure professionali richieste sul mercato del lavoro e le relative skills necessarie.

Continua a leggere

PRIMO STEP: “I CANALI E GLI STRUMENTI PER LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO”

Martedì 17 e Mercoledì 18 Ottobre si è tenuto il “Corso di orientamento al lavoro. Modalità e strategie per la ricerca attiva del lavoro” organizzato dal Servizio Stage & Placement dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.Un’iniziativa strutturata in tre incontri volti a fornire agli studenti, laureandi e neolaureati, degli strumenti concreti per affacciarsi al mondo del lavoro.

Continua a leggere

PIGRIZIA E PRODUTTIVITA’: quando la voglia di fare presto è cattiva consigliera

“Sceglierò sempre una persona pigra per svolgere un compito difficile, perché troverà un modo semplice per risolverlo”. Bill Gates

Continua a leggere

COME VALORIZZARE ( e scoprire) I PROPRI TALENTI? Autoconsapevolezza e autovalutazione delle proprie competenze per orientarsi al mondo del lavoro.

“Da grande voglio fare il regista”. Tanti riguardo al proprio futuro hanno idee molto chiare: sanno che cosa li caratterizza, che cosa li rende felici e dove vogliono arrivare. Per molti altri invece è diverso: se svoltare a destra o a sinistra lo capiscono lentamente, imparando a conoscere le proprie capacità e cercando di valorizzarle. Per te che fai parte di quei “molti altri”, abbiamo incontrato la professoressa Fabiana Gatti, psicologa ed esperta di Personal Branding, e le abbiamo chiesto qualche consiglio su come valorizzare il proprio talento e come capire quali sono i tratti che ci rendono unici. Continua a leggere