Giovanni Arena è un travel blogger e content creator di 27 anni molto popolare su Instagram (quasi 350mila followers) e su TikTok (più di 1 milione di followers), dove realizza contenuti utili per gli amanti dei viaggi come lui (anche a prezzi molto bassi!). Il tutto è condito da incredibile vivacità e schiettezza.
Continua a leggereTag: viaggi
DALL’OVERTOURISM ALL’UNDERTOURISM: GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA SUL TURISMO
L’espressione Overtourism indica il sovraffollamento di città e luoghi a causa del turismo, quindi la scarsa capacità di Paesi e città di gestire i flussi per via dell’insufficiente numero di strutture di hospitality. La pandemia di Covid-19 ha frenato l’eccessiva (e sfrenata) modalità di viaggio, lasciando spazio ad un nuovo modo di esplorare: l’Undertourism.
Continua a leggereIN VIAGGIO PER IL NETWORK: NOI LA QUARANTENA LA FACCIAMO NEI MUSEI (VIRTUALI)
Musei, archivi, panorami mozzafiato: avete mai pensato di accendere il computer, prendere per mano la prima persona che avete accanto e, senza troppe pianificazioni, volare dall’altra parte del paese (o del mondo) senza dover uscire di casa?
ESTATE 2019: LE MIGLIORI METE SECONDO LONELY PLANET
Dubbi per l’estate 2019? Nessun timore: Lonely Planet ci consiglia le mete più in voga per questo afosa e caldissima estate! Continua a leggere
“Steve McCurry Icons”: una raccolta di sguardi e attimi fuggenti
“Steve McCurry Icons” è il nome della nuova mostra di Steve McCurry alle scuderie del castello visconteo a Pavia, visitabile fino al 3 giugno 2018. Un’esposizione che ospita 100 scatti di uno dei più amati fotografi dei nostri tempi. Un fotografo che non si limita ad osservare e scattare, ma un fotografo che viaggia, viaggia tanto in posti lontani e spesso molto pericolosi, per cogliere e documentare aspetti e momenti veri della vita umana.
“There is a Planet”…e molto altro
Ci sono ancora due settimane di tempo per andare a vedere la mostra There is a planet , alla Triennale di Milano fino all’11 marzo 2018. Una mostra dedicata ad Ettore Sottass in occasione del centenario della sua nascita (Innsbruck, 1917): parliamo di un artista poliedrico, ricordato soprattutto come designer industriale, ma che si è dedicato a moltissime attività nel corso della sua vita. La sua arte spazia dall’architettura al design, dal disegno alla pittura, dalle macchine ai tessuti, dalla fotografia alla scrittura. Tuttavia, il titolo della mostra rende omaggio ad una sua attività in particolare: la fotografia.
Nuovi modi di viaggiare al tempo dei social network
I social media sono in grado di influenzare le scelte di viaggio di una persona, oltre che incidere sulle attività da svolgere durante il soggiorno. Cosa significa oggi avere come compagni di viaggio Facebook, Instagram o Trivago? Continua a leggere
COSA FARE A CAPODANNO. Come festeggiamo l’anno che verrà?
Brindare a Times Square o raggiungere i Caraibi, a Londra oppure la montagna? Se volete restare in Italia perché non scegliere una piazza italiana per un bel concerto, o perché non organizzare un capodanno alle terme? Il Capodanno 2017 si avvicina ed è sempre difficile decidere come festeggiarlo; spesso si arriva al 31 dicembre senza ancora aver programmato nulla, ma anche quest’anno non mancano le mete più gettonate. Continua a leggere
IMACS – GUIDA GALATTICA PER STUDENTI VIAGGIATORI – PARTE VI
Riparte il secondo capitolo del viaggio della nostra Greta Pelizzari, CIMER appassionata di foto e cinema in viaggio con IMACS! Greta darà consigli, tramite la sua esperienza, a tutti gli studenti che si trovano ( o si troveranno) fuori sede – all’esterno – con suggerimenti e buone norme per essere perfetti viaggiatori! Da Parigi a… Buona lettura! Continua a leggere