Brindare a Times Square o raggiungere i Caraibi, a Londra oppure la montagna? Se volete restare in Italia perché non scegliere una piazza italiana per un bel concerto, o perché non organizzare un capodanno alle terme? Il Capodanno 2017 si avvicina ed è sempre difficile decidere come festeggiarlo; spesso si arriva al 31 dicembre senza ancora aver programmato nulla, ma anche quest’anno non mancano le mete più gettonate.
Per gli amanti della montagna, le nostre Alpi ed Appennini restano la vera meta da “tutto esaurito”, nonostante i prezzi in costante aumento. Probabilmente vi è una crescente passione per gli sport invernali, ma anche la voglia di un’atmosfera invernale e calda, come solo un paesino di alta montagna sa dare. Non tutti coloro che cercano la neve per Capodanno intendono sciare; in molti cercano chalet e rifugi per trascorrere una serata in compagnia, davanti al fuoco e gustando le specialità gastronomiche. È quello che hanno deciso di fare Francesco e i suoi amici: “Siamo in dieci e abbiamo prenotato due appartamenti a Canazei per una settimana; non vediamo l’ora di sciare e brindare all’anno che verrà!”
C’è chi ha scelto la capitale europea, come Parigi, Londra, Berlino, o Praga, Vienna, Budapest; città ricche di eventi nell’ultima settimana di dicembre, con feste nei locali, musica e tanto divertimento. Anche le giovani coppie scelgono le capitali europee, come Carmela e Michael: “ Sono perfette per una viaggio di coppia, città romantiche ed intramontabili; un weekend tutto per noi a Parigi in un hotel a quattro stelle ci è sembrata la soluzione ideale”.
Ma perché non rimanere a Milano? Meta scelta non solo dai residenti, ma anche da tante persone delle zone limitrofe o dagli studenti Erasmus, che hanno deciso di tornare a casa per le festività natalizie, ma di ritornare subito in città per festeggiare il nuovo anno, come Ella, studentessa erasmus finlandese: “Ho prenotato il mio volo per Milano per il 30 dicembre; non voglio perdermi il concerto in Piazza Duomo e festeggiare insieme alle mie nuove amiche italiane”. Così come Milano, le grandi piazze delle più importanti città italiane saranno prese d’assalto, come quella della capitale: Roma anche quest’anno è tra le destinazioni preferite, soprattutto dai turisti.
Per chi lavora tutto l’anno e ha voglia di “staccare la spina”e godersi del meritato relax, il centro benessere e le terme sono la soluzione ideale. I pacchetti termali sono in continua crescita, soprattutto per coloro che vogliono fuggire dal caos frenetico della città e trascorrere dei giorni in compagnia di amici e familiari in strutture accoglienti e confortevoli. Una proposta valutata anche dalle coppie, come Anna e Fabrizio: “Non serve andare lontano, a noi sono sufficienti tre giorni nel centro benessere che abbiamo scelto a San Pellegrino Terme; a causa del nostro lavoro,ultimamente abbiamo trascorso poco tempo insieme, e dobbiamo recuperare!”.
C’è chi non ama l’inverno, odia la pioggia e il vento gelido: perché allora non trascorrere una bella settimana al caldo, per esempio scegliendo mete come Maldive, Caraibi, Australia, Brasile, Egitto o Polinesia? Già a partire dall’estate, le offerte per un Capodanno al mare sono molte, e spesso, per i più veloci nelle prenotazioni, anche economiche. Ad esempio, Luca ha scelto Rio de Janeiro: “ Finalmente realizzo un sogno:festeggio il nuovo anno lungo la famosa spiaggia di Copacabana insieme a milioni di persone e sono proprio curioso di vedere la tradizionale cerimonia di fiori alla Dea Madre”.
Sicuramente, tra le mete più gettonate, non poteva di certo mancare nemmeno quest’anno New York. Il fascino della Grande Mela attirerà moltissime persone, che vorranno brindare al nuovo anno in una città dalle mille luci e colori. Gaia, studentessa CIMO, ha scelto proprio questa città: “Una bella settimana con la mia famiglia a New York, vorrei partire domani! Penso sia magica durante il periodo delle feste natalizie! E “fare il conto alla rovescia” a Trafalgar Square non ha prezzo!”.
“Una bella cena a casa con amici, ordiniamo tutto pronto, penso chiameremo Foodora: un Capodanno in pantofole insomma, ma con tutto il calore delle persone a cui voglio bene”: così festeggerà Luana, un’altra studentessa CIMO, che ha deciso quest’anno di restare a casa, abbellire il suo soggiorno con addobbi color rosso ed oro, e comprare dello spumante da aprire allo scoccare della mezzanotte. Festeggiare in casa in compagnia di amici e parenti è sicuramente un classico che non tramonta mai.
Sono in forte crescita anche le cene a tema, sempre per rimanere vicino casa; che sia una cena con delitto, medievale, in maschera o in un castello, l’importante è che ci sia qualcosa da fare di diverso ed insolito, di contorno alle pietanze e ai balli; o c’è sempre la scelta di una buona cena in un ristorante, distante dalla frenesia delle piazze, soprattutto per chi non ama festeggiare molto l’arrivo del nuovo anno e considera la sera del 31dicembre una semplice occasione per spezzare la routine della settimana.
Insomma, anche quest’anno le possibilità per festeggiare Capodanno non mancheranno, le mete sono davvero tante e certamente non sarà facile scegliere cosa fare. Novembre è già passato, il Natale sta arrivando e quindi anche il nuovo anno: non resta che organizzarsi nel migliore dei modi.
CIMO reporter– Elisa Santoni