Ogni anno oltre 25.000 agricoltori lasciano i loro campi perché schiacciati da una filiera agroalimentare ingiusta. Biofarm è una start up che si propone di sostenere i contadini che proteggono la nostra terra.
Continua a leggereTag: startup
PASCOL: DAL PASCOLO A CASA TUA
Il dibattito sugli allevamenti di carne è ormai all’ordine del giorno: chiunque ha sentito parlare degli allevamenti intensivi e degli impatti negativi di questi su ambiente e animali. Pascol è una giovane start up che propone una soluzione sostenibile.
Continua a leggereDOCTOLIB: BENVENUTI NEL SISTEMA SANITARIO DEL FUTURO
Alzi la mano chi non è mai impazzito per prenotare una prestazione medica o non abbia mai sgranato gli occhi davanti a tempi di attesa biblici per una semplice visita. Alzi la mano chi ha desiderato, almeno una volta, che questo intricato processo si potesse realizzare alla velocità di un click. E se vi dicessi che, in realtà, questo è possibile? Si chiama Doctolib e, sebbene molti di noi non ne abbiano mai sentito parlare, lo stesso non si può dire per i nostri cugini d’Oltralpe.
Continua a leggereIL VALORE DELL’OPINIONE: COME I FEEDBACK DEI CLIENTI POSSONO MODIFICARE LA MISSION DI UN BRAND
Anno 2000, Ben Chestnut e Dan Kurzius danno vita ad una agenzia di web design, sono gli unici due dipendenti. Anno 2019, la coppia assume i ruoli rispettivamente di CEO e COO e oggi contano 800 dipendenti da loro assunti. Questa è la storia di Mailchimp, una startup fuori dalle righe, capace di fare l’ascolto dei consumatori il proprio mantra per reinventarsi per tramutare ogni sfida in un’opportunità di business.
Continua a leggereQUANDO FARE DEL BENE DIVENTA SMART – COSA CI RISERVA UNICEF PER DICEMBRE
Cosa ci fa il fondatore della neonata catena di pasta Miscusi, Filippo Mottolese, con il nuotatore della nazionale italiana, Luca Marin, e con Ottavio Missoni, proprietario della omonima casa di moda? Sono tre dei trentatré imprenditori under 40 che hanno preso parte al progetto UNICEF Next Generation Italia, nato dal desiderio di UNICEF di avvicinarsi ai Millennials e alla generazione Z, che consumano, comunicano, si intrattengono e, perché no, donano in modo diverso.
Continua a leggereSTART DOWN: LA CRISI DEI MITI DIGITALI E IL RISVEGLIO DELL’INNOVAZIONE.
Open Milano non è solo una libreria, è uno spazio di co-working perfetto per organizzare eventi culturali all’interno di una location innovativa e futuristica. Continua a leggere
FOORBAN. Il primo ristorante digitale
Avete sempre sognato di prenotare un tavolo al ristorante all’ultimo momento, trovare comodamente posto e che le vostre ordinazioni fossero pronte in 20 minuti? Ma soprattutto avete mai pensato a un buon piatto di fusilli caldi e serviti comodamente in casa, in ufficio o al parco? Foorban è la risposta. É una startup, nata a Milano quasi un anno fa ed è in continua evoluzione. La loro qualità? Preparare i piatti solo su consegna, coniugando cucina e tecnologia. Continua a leggere
JUST KNOCK. Per trovare lavoro basta bussare alla porta giusta
Se pensate che il curriculum vitae sia una componente essenziale per trovare un’occupazione in un mercato del lavoro così fragile e competitivo, vi sbagliate. I dati, a tal proposito, parlano chiaro: dei 180.000 CV che una multinazionale media italiana riceve annualmente, il 67% non viene neanche letto. Partendo da queste informazioni scoraggianti per qualsiasi neo-laureato o aspirante lavoratore, Marianna Poletti, ospite martedì 24 ottobre presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha raccontato a noi giovani studenti la creazione di Just Knock, start-up innovativa di cui è fondatrice e amministratore delegato.
CHIAMIAMOLO DENARO LIQUIDO: IL CROWDFUNDING
Una moderna forma di finanziamento collettivo negli ultimi anni si sta progressivamente espandendo nel mercato del digital: il crowdfunding. Continua a leggere
PIGRIZIA E PRODUTTIVITA’: quando la voglia di fare presto è cattiva consigliera
“Sceglierò sempre una persona pigra per svolgere un compito difficile, perché troverà un modo semplice per risolverlo”. Bill Gates