“LA STRANEZZA”, TEATRO O VITA REALE?

Un affresco originale e gradevole della Sicilia del primo ‘900 questo bel film di Roberto Andò, che rappresenta un omaggio all’arte e alla passione teatrale, prendendo spunto da un episodio della vita di Pirandello, interpretato da Toni Servillo.

Continua a leggere

CIACKCLUB E LE COMMUNITY ONLINE DI CINEMA

Se siete dei veri appassionati di cinema e serie tv, non potete non conoscere CiakClub! Si tratta di un webzine di cinema, serie tv e comedy che ha costruito attorno a sé una grande community online. Il team è composto da sei giovani ragazzi: Giacomo Lenzi (caporedattore), Tiziano Angelo (co-caporedattore), Arturo Garavaglia (redattore), Tommaso Serena (redattore), Alberto Candiani (redattore), Gaia Franco (redattore), uniti da una passione comune, cioè il mondo dello spettacolo e in generale l’arte.

Continua a leggere

UNCOVERED: COSÌ È SE VI PARE. L’EVENTO DI TEDXUNICATT È UNO SGUARDO AL MONDO DELLE ILLUSIONI

«Così è, se vi pare», scriveva Pirandello, guardando alla vita come una grande commedia, in cui ognuno di noi recita una parte. Questo è stato il tema dell’evento TEDxUNICATT di domenica 10 aprile 2022, in cui speaker di diverse discipline hanno indagato il mondo delle illusioni. E noi tre CIMERS ci siamo infiltrate per voi, in modo da raccontarvi ogni aspetto dell’evento.

Continua a leggere

KADAVER: ATTORI O SPETTATORI?

Dalla regia del regista norvegese Jarand Herdal, Kadaver, film dell’ottobre 2020 originale Netflix, si instaura in una rappresentazione drammatica a sfondo sociale, in cui niente è davvero come appare. Ambientata in uno scenario post-apocalittico, la narrazione prende avvio nel momento in cui una famiglia ormai disperata decide di prendere parte ad una cena offerta in un sontuoso albergo, situato al margine opposto della città. Emerge fin da subito la chiara dicotomia tra la città spopolata dall’atmosfera cupa ed il lussuoso edificio perennemente illuminato, simbolo di speranza.

Continua a leggere

TRA DANZA E PERFORMANCE: LA MAGIA DI ANNAMARIA AJMONE

La sala Napoleonica dell’Accademia di Brera è un contesto decisamente suggestivo per la danza non tradizionale di Annamaria Ajmone, danzatrice e coreografa, che sabato 27 Ottobre vi ha performato immersa nella classicità delle sue mura.

Continua a leggere

ROBERTO BOLLE AND FRIENDS: Quando la danza classica incontra il contemporaneo

Mancavano pochi minuti all’inizio dello spettacolo. Alle 20.40 il palco buio del Teatro degli Arcimboldi, fino a pochi minuti prima anonimo, s’illumina e iniziano le danze: Roberto Bolle and Friends hanno acceso, nel vero senso della parola, la sala del teatro milanese con lo spettacolo On Dance, prodotto da ARTEDANZAsrl.
Continua a leggere

Where is Roseline?

3500 metri quadri di palco scenico, ma nessuno spettatore. La libertà di muoversi secondo l’istinto, ma l’impossibilità di seguire tutte le puntate della storia. La possibilità di interagire con gli attori, che però sembrano vedervi come fantasmi. Roseline: una donna, un luogo, un libro, uno spettacolo. Chi è Roseline? Continua a leggere

TOMORROWLAND. I Re di tutti i Festival

Chi non ha mai sentito nominare il Tomorrowland? Il festival numero uno al mondo, capace di portare oltre 400.000 persone nell’arco di 2 week end. Oggi andremo a scoprire l’evoluzione di questo festival nel corso degli anni e cosa propone per l’edizione di quest’anno. Continua a leggere

Måneskin: la band più (inter)nazionalpopolare d’Italia

Da X Factor 11 a un tour che li ha portati ad esibirsi in tutti i maggiori club d’Italia, i Måneskin lanciano un singolo “Morirò da re”, disponibile dal 23 marzo su tutte le piattaforme e store digitali, e annunciano un tour per l’autunno 2018  nei principali stadi italiani. Continua a leggere

PALCO OFF. La voce di Peppino Impastato

Il quarto spettacolo della rassegna Palco Off è “La voce di Peppino Impastato”, in scena dal 23 al 25 febbraio al Teatro Libero di Milano. Abbiamo intervistato i due interpreti, Pierpaolo Saraceno e Mariapaola Tedesco: ecco cosa ci hanno raccontato.

Continua a leggere