IL FENOMENO RUPI KAUR, LA POETESSA SOCIAL CHE DEMOLISCE I TABU’

Poetessa, scrittrice e illustratrice, Rupi Kaur è una femminista convinta, un’artista poliedrica, una donna forte e orgogliosa. Si è fatta strada nel mondo complesso della poesia con naturalezza e potenza, fino a diventare, nel 2017, con la sua prima raccolta di poesie intitolata “Milk and Honey”, l’autrice più letta negli USA.

Continua a leggere

PAROLA DI VALENTINO: LO SCRITTO VA ANCORA DI MODA

Siamo abituati a pensare alla moda come ad un linguaggio esclusivamente visuale, fatto di immagini, colori e texture da guardare, indossare e fotografare. Dagli scatti di celebri fotografi sulle pagine di popolari riviste, ai selfie di influencer su Instagram… il codice comunicativo tipico di questo settore è inevitabilmente orientato al senso della vista. Come accade in tutti i settori creativi, anche nella moda le regole nascono per essere violate. Chi per primo le infrange può catturare l’attenzione non solo delle altre maison, ma anche, e soprattutto, di un pubblico assuefatto ai codici tradizionali e, perciò, sempre più avido di novità.

Continua a leggere

L’ARTE DEL COPYWRITING

La scrittura sta diventando sempre più un asset fondamentale per le aziende: in qualsiasi contesto si comunichi, specialmente online, il copywriting può fare la differenza per far sì che il proprio messaggio vada a buon fine.

Continua a leggere

NON SOLO CARTA: IL VOLTO NUOVO DEI LIBRI NEGLI ANNI DIECI

Tra bollicine e nuovi propositi siamo pronti a tagliare il traguardo degli anni Venti. Nella speranza che siano ruggenti quanto quelli del secolo scorso, proviamo a chiederci cosa ricorderemo del decennio che lasciamo alle spalle. 

Continua a leggere

CIMO TOP TALENT #17 FRANCESCA SELVINI, UN RACCONTO FATTO IN RIMA

Scrivere poesie è un po’ come girare film, dipingere quadri o  comporre canzoni, fare arte oltre a stimolare la propria creatività e a volte può portare a raggiungere traguardi importanti. Francesca infatti racconta che la sua passione per la scrittura l’ha portata fino a Roma per vincere un concorso.

Continua a leggere

CimoTopTalents#11 Quando scrivere un romanzo non è più solo un sogno

Giorni d’Estate”, questo il titolo del romanzo d’esordio di Marco Cavallaro, CIMER. A poche settimane dall’uscita della sua opera prima, Marco racconta cosa significa essere un giovane autore e aver coronato il proprio sogno nel cassetto.

Continua a leggere

Storytelling Fields Forever

Quanti di noi, laureati triennali in Lettere, hanno deciso di mettere di parte le polverose linguistica e filologia  per approdare a CIMO, sperando in un futuro nell’editoria?

Continua a leggere