Viviamo in un momento storico molto difficile, da Nord a Sud tutte le città da oggi dovranno fare i conti con tutta una serie di norme per cercare di contenere il contagio ed evitare il collasso del sistema sanitario. Il Ministero della Salute ci chiede di mantenere una distanza di un metro, lavarci frequentemente le mani e soprattutto restare a casa il più possibile. Continua a leggere
Tag: salute
E-HEALTH COME NUOVO SGUARDO ALLA SALUTE E ALL'INNOVAZIONE DIGITALE
Quando si pensa ai social media difficilmente viene spontanea l’associazione al mondo sanitario, ma invece l’aspetto online è fondamentale anche per le istituzioni che operano per la salute pubblica. La comunicazione sanitaria passa attraverso le nuove forme di socializzazione, diventando un utile strumento per migliorare il sistema stesso.
Continua a leggereAIC: QUANDO ANCHE LA SALUTE È IN VENDITA
Una persona su dieci, in Italia e nel mondo, è celiaca. Nel 2017 i cittadini italiani con questa patologia erano 206.561, ma si stima che il 70% delle persone che ne sono affette non abbiano ancora ricevuto una diagnosi. Sono dati significativi che aiutano a comprendere perché spesso ci sia speculazione economica nell’ambito del senza glutine.
Continua a leggereCON GOOGLE AL FESTIVALFUTURO PER VIVERE AL MEGLIO IL DIGITALE
Passiamo in media cinque ore al giorno sul nostro smartphone, leggiamo sul tablet, abbiamo uno smartwatch al polso e il portatile sempre nello zaino. Quanto usiamo la tecnologia? Quest’ultima migliora davvero la nostra vita o finisce per distrarci? Qual è il rapporto che hanno i giovani e gli adolescenti con essa?
Continua a leggere