In occasione dell’edizione 2021 del Festival di Sanremo, il Dipartimento Business Intelligence & Media Insight di GroupM ha condotto un’indagine sul festival di Sanremo – oltre alla consueta analisi annuale sulle sole audience. Al centro della loro ricerca vi sono le piattaforme di streaming, che segnano una rivoluzione in termini di investimenti pubblicitari.
Continua a leggereTag: pubblicità
BUONDÌ MOTTA: LET’S GET REAL (TIME)
La tavola imbandita in giardino, una bionda ragazzina sorridente, la ricerca della colazione perfetta e, infine, il dramma. Ve lo ricordate lo spot della discordia? Vi ricordate l’asteroide e gli utenti del Web indignati? La pubblicità dissacrante è tornata con una nuova serie di spot, all’insegna del real time marketing. Mettetevi comodi, la colazione è servita, di nuovo.
Continua a leggereQUANDO SATANA SI INNAMORÒ DI 2020
Un grande amore sboccia nel 2020: superando la pandemia, le morti e i contagi, i ricoveri, gli ospedali sovraffollati e le lacrime collettive, amor vincit omnia e un “uomo” triste e oscuro incontra la sua anima gemella grazie al sito di incontri Match.com che riesce a regalare anche in tempi bui una possibilità di felicità.
Continua a leggereUGC NELLE PUBBLICITÀ DEL LOCKDOWN
Nella primavera 2020, in pieno lockdown pandemico, le aziende e i brand devono riadattare il proprio marketing alla ricerca di nuove forme di comunicazione e di strategie pubblicitarie.
Continua a leggere“CALABRIA. TERRA MIA”. UNA COMUNICAZIONE POCO EFFICACE?
Mare, infiniti agrumeti, borghi arroccati, una fotografia vintage… no, non parliamo de Il Padrino di Francis Ford Coppola, ma del cortometraggio di Gabriele Muccino che nelle scorse settimane ha creato non poche turbolenze nel web (e non solo).
Continua a leggereI CASI CREATIVI AL TEMPO DEL COVID-19
Qualsiasi evento storico passa attraverso la comunicazione, si racconta e ci racconta, percorre i nostri stati d’animo, le nostre paure e le esorcizza. Nel XXI secolo, nell’epoca mediatica e globalizzata, tutto ciò è ancora più evidente. Brand, marchi, città, aziende hanno reinventato i loro format, modificato i messaggi e concepito nuove strategie comunicative per raccontare l’epidemia.
Continua a leggereOGILVY ON ADVERTISING: I 7 COMANDAMENTI PER UNA PUBBLICITÀ DI SUCCESSO
È considerato uno dei più grandi libri sulla pubblicità mai scritti: Ogilvy on Advertising, ovvero i 7 comandamenti per rendere una pubblicità indimenticabile.
Continua a leggereRIPARTIRE CON MC DONALD’S: DOPO LA CHIUSURA FORZATA, LA NUOVA CAMPAGNA PUNTA SULL’ETICA
Molti anni fa, Sigmund Freud disse: “La creatività è un tentativo di risolvere un conflitto generato da pulsioni istintive biologiche non scaricate, perciò i desideri insoddisfatti sono la forza motrice della fantasia ed alimentano i sogni notturni e quelli a occhi aperti”; e credo che la frase semplifichi due concetti chiave di questo articolo: desiderio e creatività.
Continua a leggereMETASTORYTELLING: QUANDO LA COMUNICAZIONE DI BRAND PASSA PER UNA SERIE TV
“Ciò che chiami amore è stato inventato da gente come me. Per vender calze.” questa è una delle frasi con cui Don Draper, il venale e controverso Creative Director della serie Mad Man, definisce lo storytelling dei brand.
L’ITALIA CHE RESISTE
E’ questo l’hashtag lanciato nel nuovo spot Barilla, per ringraziare tutti coloro che lottano contro l’emergenza Covid-19.
Continua a leggere