Vai al contenuto

CIMO

COMUNICAZIONE | IMPRESA | MEDIA | ORGANIZZAZIONI COMPLESSE

  • CIMO È
    • INTERDISCIPLINARIETÀ
    • SAPER PENSARE, SAPER FARE
    • OPERARE A LIVELLO LOCALE e INTERNAZIONALE
    • DIALOGARE CON IL MONDO DEL LAVORO
  • CIMOguide
    • SMART GOALS project
  • FACULTY
    • PAGINA ISTITUZIONALE 2021-2022
    • CIMO – NUOVE PROCEDURE DI AMMISSIONE
    • STAGE
      • TUTOR DI STAGE
      • STAGE: Domande e Risposte
      • ORIENTAMENTO AL LAVORO E CONSULENZE INDIVIDUALI
    • VISITING PROFESSORS
    • Laboratori
      • On air
    • Workshop
      • Instagram
      • Social Network Analysis
  • BLOG E RUBRICHE
    • Driving to work
      • My Branding My Storytelling
      • How to do
      • Career Path
    • CIMO top talents
    • Eventi
      • InCattolica
      • CIMO around Milano
    • CIMOreviews
      • cineCIMO
        • serietv
      • CIMOstra
      • readwithCIMO
      • CIMOadv
    • Interviews
    • CIMO around the world
    • Trend & Innovation
    • Gamification & Game Culture
    • Consigliati da CIMO
  • CIMO CALENDAR
  • SCRIVI PER NOI
    • REGOLE EDITORIALI DI CIMOINFO
    • BE KIND, REWRITE – ALCUNI CONSIGLI DI SCRITTURA STRATEGICA

MY BRANDING, MY STORYTELLING: GIULIA ADAMO

2 novembre 202227 ottobre 2022

Mi chiamo Giulia e frequento il secondo anno di laurea magistrale in CIMO (curriculum Comunicazione e Marketing per le imprese manifatturiere), presso l’Università Cattolica di Milano. Sono inoltre da un mese e mezzo Junior Account in stage curriculare in Wunderman Thompson (WPP).

Se c’è una prima cosa che vorrei condividere con voi, è un grande insegnamento che ho appreso durante il mio percorso accademico e personale: ognuno di noi è circondato da opportunità, che se vengono riconosciute e carpite, incanalano la propria vita verso qualcosa di grande. Per quanto mi riguarda, le opportunità che mi hanno cambiata sono due: entrare a far parte della Junior Enterprise dell’Università (che mi ha dato strumenti competitivi enormi) e il valore degli eventi del settore e del networking. Il secondo mi ha aiutato a trovare lo stage, il primo a mantenerlo.

A giungo decisi di partecipare all’Open Day UNA Sempre meglio che lavorare: una giornata in cui diverse agenzie di comunicazione si sarebbero messe a disposizione di studenti per parlare delle job del settore. Faceva caldo e potevo assolutamente evitarmi il traffico di Milano, ma sentivo che sarebbe stata un’opportunità mancata. Fu lì che, munita del mio portfolio QR code, parlando con alcuni Accounts, trovai il mio tanto desiderato stage in agenzia.

Infatti, qualche giorno dopo, fui chiamata da Wunderman Thompson, agenzia pubblicitaria internazionale del gruppo WPP, il più grande gruppo di marketing e pubblicità al mondo, e a settembre avrei iniziato il mio stage come Junior Account. Fin da subito l’atmosfera che ho respirato in agenzia è stata satura di ispirazione e creatività. Sono entrata a contatto con Copywriters, Art Directors, Strategists e Accounts di altissimo livello e fin da subito è stata riposta moltissima fiducia in me.

Il ruolo da Account è un ruolo complesso e molto responsabilizzante, in cui è necessario abbinare conoscenze settoriali (in questo caso di marketing e comunicazione) con importanti skills organizzative: mi occupo di organizzare il lavoro del team creativo e strategico scandendo tempistiche, stilando brief e debrief e rappresentando il cliente in agenzia, facendo in modo che il lavoro creativo sia allineato con le sue esigenze e aspettative.

L’esperienza all’interno della Junior Enterprise mi è stata di grandissimo aiuto per affrontare questa nuova sfida: con il mio ruolo in JECatt da responsabile d’area ho imparato a gestire efficacemente le risorse, con gli strumenti del project management (come il GANTT) sono riuscita ad organizzare al meglio i numerosi task in agenda, attraverso progetti di comunicazione e marketing per start up e PMI ho sviluppato empatia verso i clienti e competenze settoriali.

Questo mio percorso mi ha insegnato ad essere sempre proattiva, a non aspettare che le opportunità si presentino a me passivamente, ma ricercando sempre nuovi stimoli e occasioni di crescita. Spero di non perdere mai la curiosità e la voglia di mettermi in gioco, che sono per me importanti motori di arricchimento professionale e personale.

Giulia Adamo

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato in: Driving to work, My Branding My Storytelling | Tag: Account, agenzia, pubblicità, stage, WWP

Pubblicato da cimoreporter

Mostra tutti gli articoli di cimoreporter

Navigazione articolo

 TRA CULTURA E SOCIAL: INTERVISTA A ESMERALDA MORETTI
CAPIRE LA CONDIZIONE FEMMINILE IN IRAN CON LEGGERE LOLITA A TEHERAN 

cerca

UN ANNO DI CIMO

https://youtu.be/ZTIi6SLCr9g
Follow CIMO on WordPress.com

AVVISI IMPORTANTI

Be social! Seguici!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

INIZIO PRIMO SEMESTRE

26 settembre 2022
Buon inizio lezioni CIMERS!

EVENTI

  • Comunicare bene, comunicare per tutti (Open course) 22 marzo 2023 alle 15:30 – 16:30 online
  • Personal Branding al Buio (I Slot)- con Stage&Placement 25 marzo 2023 alle 9:30 – 11:30 in presenza - Lab. Apollonio
  • Personal Branding al Buio (II Slot)- con Stage&Placement 25 marzo 2023 alle 11:30 – 13:30 in presenza - Lab. Apollonio

CIMO on Facebook

CIMO on Facebook

CIMO on Instagram

Cari #CIMERS,
📢Cari #CIMERS, vi segnaliamo il Webinar "Comunicare bene, comunicare per tutti" organizzato da @unicatt e @almed_unicatt, per imparare il corretto uso di un linguaggio inclusivo e antidiscriminatorio.
Cari #CIMERS, vi segnaliamo che l’8 marzo avremo come ospiti al corso di Marketing Management & Marketing Planning l’azienda @cocacolait. In particolare, le nostre guest speaker saranno Laura Legrenzi, The Coca-Cola Company Global Shopper&Consumer content director e Laura Gurrieri, The Coca-Cola Company EU StudioX director. L'evento si svolgerà in lingua inglese.
🌼 Le date importanti del mese di #marzo.
Cari #CIMERS
📢 Cari #CIMERS, con piacere vi segnaliamo questa bella iniziativa sostenuta dall'@istituto.toniolo per facilitare l'integrazione degli studenti internazionali.
Cari #CIMERS, vi segnaliamo che il 22 febbraio alle ore 15.30, durante il corso di Digital and Soft Skills, ospiteremo in aula due manager di Nestlé Italiana, che lanceranno un project work sul posizionamento digitale del brand in occasione dei 110 anni dell'azienda in Italia.
📌SAVE THE DATE!
Quale miglior San Valentino di un appuntamento con i manager di importanti aziende, che potrete non solo incontrare, ma anche intervistare?

CIMO AUTORI

- Dove Siamo -

Università Cattolica del Sacro Cuore

Largo Gemelli, 1
20123, Milano

Via Santa Agnese, 2
20123, Milano

INIZIO SEMESTRE

INIZIO SEMESTRE26 settembre 2022
BUON INIZIO LEZIONI CIMERS!

Cerca

Archivi

CIMO Calendar

  • FB official page CIMO
  • INSTRAGRAM official page CIMO
  • CIMO PRODUZIONI
  • Credits
  • CIMO CALENDAR
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CIMO
    • Segui assieme ad altri 309 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CIMO
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: