Didone, per reminiscenze liceali o universitarie, è un nome che tutti hanno sentito, anche se pochi si ricordano realmente la sua storia. Al Teatro Libero di Milano è andata in scena dal 17 al 19 gennaio Didon Now, una riscrittura teatrale del celebre IV libro dell’Eneide, ad opera di Lina Prosa.
Tag: Palco off
LA COSA BRUTTA. Quando l’attualità incontra il teatro
Siamo arrivati all’ultimo appuntamento di Palco Off – storie di Sicilia: l’ultimo spettacolo, intitolato La cosa brutta, è andato in scena dal 18 al 20 maggio al Teatro Libero. Continua a leggere
LA COSA BRUTTA. Intervista con il regista Manuel Renga
Per l’ultimo appuntamento della rassegna teatrale Palco Off, Francesca Vitale, Eugenio Fea e Ilaria Marchianò sono i protagonisti de La Cosa Brutta (testo di Tobia Rossi), una pièce che, tra drammaticità e leggerezza, indaga i rapporti difficili e complessi all’interno di un nucleo familiare segnato dal lutto. Continua a leggere
LA VOCE DI PEPPINO IMPASTATO. La memoria di un eroe
Siamo arrivati al quarto appuntamento con la rassegna Palco Off – storie di Sicilia: questo quarto spettacolo racconta la storia di Peppino Impastato, un eroe che scelse di ribellarsi alle ingiustizie e che pagò con la vita questa decisione. In scena al Teatro Libero di Milano fino al 25 febbraio.
PALCO OFF. La voce di Peppino Impastato
Il quarto spettacolo della rassegna Palco Off è “La voce di Peppino Impastato”, in scena dal 23 al 25 febbraio al Teatro Libero di Milano. Abbiamo intervistato i due interpreti, Pierpaolo Saraceno e Mariapaola Tedesco: ecco cosa ci hanno raccontato.
MOZZA: in balia delle onde
Mozza, questo il nome dello spettacolo diretto e interpretato da Claudia Gusmano, è una giovane donna affetta da una strana forma di “mal di mare in terra” che non le permette di vivere sulla terraferma. Il peschereccio su cui conduce le proprie giornate è privo di timone: Mozza si lascia trasportare, assieme alla barca, dal movimento del mare, con cui mantiene un rapporto ambiguo di amicizia e conflittualità.
VIRGINEDDA ADDURATA. La coscienza di una santa
Santa Rosalia è seduta su una sedia in mezzo al palco, tazzina di caffè nella mano tremante, mentre fa colazione. Racconta a sé stessa (e al pubblico) del fiume di pellegrini che vengono a visitarla ogni giorno nella grotta dove il suo santuario è situato (luogo in cui la santa visse tutta la sua vita da eremita), elencando le richieste più assurde fatte dai fedeli.
VIRGINEDDA ADDURATA. Intervista all’attrice Francesca Vitale
Per il secondo appuntamento con la rassegna teatrale Palco Off, Francesca Vitale e Egle Doria ci portano nel cuore di una vicenda dolorosa e spirituale (ma anche cinica e ironica) con VIrginedda Addurata (Vergine Adorata). Abbiamo intervistato Francesca Vitale, che sul palco vestirà i panni di Santa Rosalia. Continua a leggere
PALCO OFF. Come un granello di sabbia: la vera storia di Giuseppe Gulotta
Entro nella sala del Teatro Libero e vengo accolta da una piacevole degustazione di prodotti siciliani: il fil rouge di questa rassegna è proprio la Sicilia, in tutte le sue sfaccettature. Ed è proprio di Sicilia che parla lo spettacolo “Come un granello di sabbia”, di Massimo Barilla e Salvatore Arena. È la storia di Giuseppe Gulotta, un uomo siciliano che per errore venne arrestato e incarcerato per ventidue lunghissimi anni. Continua a leggere
PALCO OFF, IL TEATRO CHE PROFUMA DI SICILIA. Intervista alla direttrice artistica Francesca Vitale e al direttore organizzativo Renato Lombardo
Palco Off: una rassegna teatrale che, da Catania, vuole portare un po’ d’aria siciliana anche a Milano, facendo emergere la realtà complessa di una terra “bella e dannata” eletta a metafora per raccontare problemi concreti che attraversano la nostra realtà quotidiana. Al Teatro Libero di Milano fino al 20 maggio 2018. Continua a leggere