Siamo arrivati all’ultimo appuntamento di Palco Off – storie di Sicilia: l’ultimo spettacolo, intitolato La cosa brutta, è andato in scena dal 18 al 20 maggio al Teatro Libero.
Come sempre siamo in Sicilia: è notte, è buio e due personaggi si aggirano nel bosco gridando “Maaaartiiiii!” Sono madre e figlio e cercano Martina, figlia e sorella, ragazza autistica. Martina è scappata di casa e, nella disperata ricerca della figlia perduta, dopo anni di bugie emergono tutte le verità che riguardano questa famiglia.
Davide è tornato al paese per la morte del padre, inciampato e caduto accidentalmente giù da un dirupo, o almeno così si dice. Il paese però gli dà la nausea, vuole tornare a Milano, dove lo aspettano la fidanzata Irene e la sedicente grande carriera di scrittore. La madre di Davide ora è rimasta sola con Martina: va controllata continuamente, non si può perderla di vista, altrimenti fa cose che non deve fare, come mangiare lo shampoo o scappare nel bosco di notte.
La ricerca continua e con lei anche l’affiorare delle verità: “la verità è che tuo padre era negato per gli affari”, dice la madre a Davide e proprio per questo sono stati costretti a vendere tutti i mobili e la casa delle vacanze. Il ragazzo è incredulo, “Perché non mi hai mai detto niente?” urla. In un crescendo di confessioni alla fine Davide riesce a strappare dalla bocca di sua madre anche la più terribile: il padre non è caduto accidentalmente, si è suicidato per via dei debiti.
E Marti? Marti vaga nel bosco per cercare “la cosa brutta”, il mostro protagonista di una storia che le aveva raccontato il padre, lo stesso mostro che se lo era portato via. “Non dobbiamo avere paura, il bosco è nostro amico” si ripete per darsi coraggio. Vuole raggiungere suo padre e per questo si avvicina al dirupo da cui lui si era gettato. Grazie alla complicità dell’autismo si riesce ad evitare un finale drammatico: Marti si è buttata dall’altra parte del dirupo; “Per fortuna che è ritardata e ha sbagliato a buttarsi” urla Davide non appena la vede. E così la famiglia torna a casa, certamente scossa ma forse molto più leggera grazie a Marti e alla sua fuga.
Una bella storia che tocca temi attualissimi e fa riflettere su quanto sia difficile dire la verità. Una storia ricca di colpi di scena in un crescendo di confessioni sempre più inquietanti, un racconto impattante ed emozionante coadiuvato dalla bravura dei tre attori. Anche l’ultimo appuntamento di Palco Off – storie di Sicilia si conferma di qualità: se manterranno la stessa linea anche l’anno prossimo non avranno problemi a ricevere recensioni positive.
Clarissa Mazzocchi