TRA PASSATO E PRESENTE: I BIOPIC MUSICALI DI OGGI

Il 2019 è stato l’anno dei biopic musicali e di lì in poi si è aperta una stagione proficua per tutto il genere. Si può forse imputare la rivitalizzazione di questi film al successo cinematografico del 2018, Bohemian Rhapsody.

Continua a leggere

WEST SIDE STORY ATTRAVERSO GLI OCCHI DI STEVEN SPIELBERG, 60 ANNI DOPO

Steven Spielberg ha sempre coltivato un sogno: una volta diventato regista, prima o poi avrebbe portato West Side Story al cinema. E così ha fatto: nel 2021, esattamente 60 anni dopo il primo film (datato 1961), la storia di Tony e Maria rivive sul grande schermo in una nuova, sensazionale veste.

Continua a leggere

VENT’ANNI DI NOTRE-DAME DE PARIS: L’OPERA POPOLARE RIVIVE AL TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO

Parigi, 1482: il gobbo campanaro Quasimodo, l’arcidiacono Frollo e il capo delle guardie Febo si invaghiscono contemporaneamente della bellissima zingara Esmeralda. Attraverso il suo storico repertorio composto da circa 50 canzoni, Notre-Dame de Paris mette in scena l’emozionante e tragica storia raccontata per la prima volta nel 1831 dalla penna di Victor Hugo.

Continua a leggere

CASANOVA OPERA POP – RED CANZIAN E IL SUO COLOSSALE MUSICAL

Un’opera pop ideata, prodotta e composta da Red Canzian, ambientata nella splendida città di Venezia dove la vita sorride di giorno e s’infiamma di notte. Il musicista, con questa colossale opera inedita, di produzione tutta italiana, ha vinto l’importante scommessa della riapertura dei teatri al 100% dopo la pandemia.

Continua a leggere

HAPPY DAYS: FONZIE ARRIVA A MILANO

Avete mai avuto un sogno per cui eravate disposti a fare di tutto?
Beh, questa sembra essere proprio la storia de I Saltafoss.

Continua a leggere

Settimana dal 13 al 17 marzo per i CONSIGLIATI DA CIMO

Cominciamo anche questa settimana con gli eventi che abbiamo deciso di segnalarvi con i  CONSIGLIATI DA CIMO: cinema, e-commerce, nuove professioni, Kandiskij e Grease sono le parole chiave di questo lunedì…

Siete pronti a scoprire cosa accadrà nella nostra bella Milano durante questi sette giorni? Non vi resta che scorrere fino in fondo… Buona lettura!
Continua a leggere

Settimana dal 6 al 10 marzo per i CONSIGLIATI DA CIMO

CONSIGLIATI DA CIMO tornano anche questo lunedì per accompagnarvi, giorno dopo giorno, in un viaggio tra i migliori eventi della città di Milano: questa settimana cinema, libri, mostre, teatro e fotografia saranno i protagonisti…

Non siete curiosi di saperne di più? Noi vi consigliamo di scorrere fino in fondo, potreste davvero trovare qualcosa che fa al caso vostro!
Continua a leggere

Settimana dal 23 al 27 gennaio per i CONSIGLIATI DA CIMO

Quali eventi ci riserverà l’ultima settimana di gennaio?
Ve lo dicono i CONSIGLIATI DA CIMO!

Continua a leggere

Sette ragioni per sette Golden Globes

Sta finalmente per arrivare anche in Italia il nuovo musical di Damien Chazelle, La La Land. In uscita il 26 gennaio, solo due giorni dopo l’annuncio delle candidature dei prossimi Oscar, il film ha appena fatto incetta di Golden Globes conquistando 7 award su 7 nomination. Continua a leggere

Settimana dal 10 al 16 ottobre: consigliati da CIMO!

Quali nuovi eventi si svolgeranno a Milano in questi giorni? Ecco una nuova settimana di CONSIGLATI DA CIMO! 

LUNEDì 10/10

Nella cornice della Triennale, la mostra fotografica L’altro sguardo. Fotografe Italiane 1965-2015, a cura di Raffaella Perna, sarà esposta fino a 8/01/2016. La mostra raccoglie circa 200 opere, tra foto e libri fotografici della Collezione Donata Pizzi, per favorire la conoscenza e la valorizzazione delle più significative interpreti nel panorama fotografico italiano dalla metà degli anni Sessanta a oggi.

MARTEDì 11/10

Per tutto il mese di ottobre, torna Jazz in Rosa, la parentesi tutta al femminile di Jazz in Cantina, la rassegna di musica dal vivo organizzata dalla Cantina Scoffone. Nel mese di ottobre alcune delle vocalist più apprezzate della scena contemporanea si alternano sul palco del ristorante di via Custodi (zona Ticinese) con le loro melodie. La sera  di martedì 11 ottobre, è la volta del trio capitanato dalla vocalist Michela Danese, che propone un viaggio attraverso lo swing italiano.

MERCOLEDì 12/10

Vi piacciono i Musical? Dal 24 settembre al Teatro Nazionale, sarà in scena Footloose, il musical tratto dall’omonimo film cult del 1984 con un giovanissimo e esordiente Kevin Bacon. Musiche anni Ottanta e straordinarie coreografie sono la cornice della storia d’amore tra i due giovani protagonisti che credono nel loro futuro e nel sogno americano.

GIOVEDì 13/10

Questa sera tutti al cinema per l’uscita di Neruda, il film di Pablo Larrain, con Luis Gnecco e Gael García Bernal che ha stregato il Festival di Cannes. Distribuito da Good Films, la storia prende il via nel 1948 e narra le peripezie del poeta costretto a fuggire dal suo paese per accuse politiche  fino a diventare simbolo di libertà e una leggenda letteraria.

VENERDì 14/10

Ritorna la più importante manifestazione italiana del videogioco: sesta edizione di Milan Games Week. Due padiglioni di FieraMilanoCity, ospiteranno per 3 giorni, da venerdì 14 a domenica 16 ottobre, la fiera di riferimento nel panorama videoludico italiano. Tra le tante novità una in particolare: l’area Retro interamente dedicata al retrogaming, con numerose postazioni da gioco e titoli di varie epoche. Per tutte le informazioni visitate il sito: http://www.milangamesweek.it/