MAKE AMERICA A LITTLE BETTER (PLEASE)

«Negli Stati Uniti vive il 5% della popolazione mondiale, ma anche il 25% dei detenuti del mondo».

Continua a leggere

TUTTI PAZZI PER LA PRIVACY, A VOLTE

Sceglieresti di non avere più a disposizione app gratuite in cambio della totale assenza di inserzioni pubblicitarie?

Continua a leggere

È DAVVERO TOO GOOD TO GO!

Spreco di cibo, perdite economiche e spese eccessive. Tutto questo, con Too Good To Go, sparisce, e dà vita a una catena di azioni che fa stare tutti un po’ meglio.

Continua a leggere

ZAPPING PER DIMENTICARE

Mentre il tasso di positività continuava a salire, gli italiani avrebbero voluto vedere un mondo ancora sereno, almeno sui loro schermi. Ma non sono stati accontentati.

Continua a leggere

WHEN THEY SEE US: LE BUGIE DEL RAZZISMO

Se avete già poca fiducia nel progresso del genere umano, non guardate questa serie.

Continua a leggere

L’ARTE IN MANO: LETTERATURA 2.0

Il tuo sogno è scrivere un libro ma non hai vinto nessun reality? Le piattaforme di self-publishing potrebbero fare al caso tuo.

Continua a leggere

FUTURE ISN’T WAITING, MA IL GIAPPONE HA BISOGNO DI TEMPO

«Non comprerò mai più prodotti Nike» è uno dei commenti più gettonati all’ultimo tweet di Nike Giappone.

Continua a leggere

LA FINANZA È UNA SCIENZA SEMPLICE. PAROLA DI PAOLO MAGNANI

Poche persone nutrono simpatia per le banche. Ma ad alcune banche stanno simpatiche le persone.

Continua a leggere

UN PASSATO OSCURO: CENSURARE O NON CENSURARE?

«Questo programma include rappresentazioni negative e/o offese di persone e culture» è l’avviso che si legge prima della visione di alcuni film sulla piattaforma Disney +. Si tratta di una risposta alle sempre maggiori accuse di razzismo ricevute dalla grande casa di produzione.

Continua a leggere