KADAVER: ATTORI O SPETTATORI?

Dalla regia del regista norvegese Jarand Herdal, Kadaver, film dell’ottobre 2020 originale Netflix, si instaura in una rappresentazione drammatica a sfondo sociale, in cui niente è davvero come appare. Ambientata in uno scenario post-apocalittico, la narrazione prende avvio nel momento in cui una famiglia ormai disperata decide di prendere parte ad una cena offerta in un sontuoso albergo, situato al margine opposto della città. Emerge fin da subito la chiara dicotomia tra la città spopolata dall’atmosfera cupa ed il lussuoso edificio perennemente illuminato, simbolo di speranza.

Continua a leggere

RATCHED: INGANNO E FOLLIA

Halloween non è poi così lontano, l’autunno e la pioggia di ottobre si fanno già sentire, quale modo migliore se non intrattenersi con una misteriosa serie Tv thriller-drammatica?

Continua a leggere
Il signor Diavolo

IL SIGNOR DIAVOLO: UN RACCONTO TRA REALTÀ E MENZOGNA

Tre persone possono mantenere un segreto, se due di loro sono morte. Signore e signori, Pupi Avati è tornato! Il celebre regista e scrittore bolognese torna alla ribalta, dopo cinque anni di assenza, con un film horror che ricorda suoi lavori passati come La casa dalle finestre che ridono del 1976 o Il nascondiglio del 2007. Continua a leggere

Evil

EVIL: PUÒ FUNZIONARE L’HORROR SU UNA RETE GENERALISTA?

La CBS, la patria dei vari NCIS e CSI, ha deciso di investire nella produzione di Evil, procedural a tinte horror andato in onda nello slot del giovedì alle 22. Il network ha un target adulto e, almeno in teoria, lontano dall’horror, eppure la serie è stata rinnovata per una seconda stagione. Cosa è successo? Continua a leggere

NOI, DOPPELGÄNGER DI NOI STESSI

Dopo Scappa – Get Out (2017), nel 2019 è tornato al cinema Jordan Peele, uno dei più interessanti cineasti degli ultimi anni, che con il suo Noi (Us), un ottimo horror a sfondo sociale, genere di cui senza dubbio avevamo nostalgia, ha stregato le sale di tutto il mondo.

Continua a leggere

MIDSOMMAR: L’AMORE AI TEMPI DEL PAGANESIMO

Ari Aster è, senza ombra di dubbio, uno dei più promettenti e interessanti cineasti degli ultimi anni. Dopo il grande successo di Hereditary (2018), un horror ben scritto che mette in scena sofferenza e terrore spiazzando tutti con un incredibile finale, il regista torna dietro la macchina da presa per dirigere Midsommar, uno dei film più interessanti del 2019, colmo di rimandi ad altri film, soprattutto a The Wicker Man (1973).

Continua a leggere

DARKMAN: AGLI ALBORI DEI SUPERHERO MOVIE

Negli ultimi anni i supereroi hanno conquistato il cinema e la televisione: sembra un fenomeno che, almeno per ora, non conosce fine. Ricostruendo le origini di questo genere, è utile riscoprire Darkman di Sam Raimi che uscì nel 1990, un anno dopo il Batman di Tim Burton. 

Continua a leggere

BENTORNATI A GREENDALE: LE TERRIFICANTI AVVENTURE DI SABRINA – PARTE 3

Il 24 gennaio Netflix ha distribuito otto nuovi episodi del teen drama a tinte dark ispirato all’omonimo fumetto. Piccola premessa per chi non ha visto le stagioni precedenti: dimenticate gatti parlanti e  risate di sottofondo, perché questa serie ha ben poco a che fare con quella degli anni novanta.

Continua a leggere

THE ESCAPE ROOM

Il 7 Novembre 2018 è stato lanciato il trailer del film ‘Escape Room’, diretto da Adam Robitel, il quale ha rivelato data di uscita per il 17 Marzo 2019. Dal trailer si intuisce quasi tutta la trama, e nonostante ciò ci si sente attratti grazie anche al soundtrack che sembra rimandare ad un proseguimento del film Saw – L’enigmista. Continua a leggere

10 HORROR PER LA NOTTE DI HALLOWEEN

Halloween è ormai alle porte! Con l’autunno che ormai avanza e la moda sempre più condivisa delle serate “Netflix & Chill” per gli amanti del cinema la notte più spaventosa dell’anno può essere l’occasione perfetta per organizzare una maratona di horror e godersi un po’ di paura in compagnia. Ma che film vedere dal catalogo Netflix? Per evitare di farvi perdere troppo tempo vi diamo 10 consigli sui film horror di Netflix da vedere a Halloween!

Continua a leggere