THE ESCAPE ROOM

Il 7 Novembre 2018 è stato lanciato il trailer del film ‘Escape Room’, diretto da Adam Robitel, il quale ha rivelato data di uscita per il 17 Marzo 2019. Dal trailer si intuisce quasi tutta la trama, e nonostante ciò ci si sente attratti grazie anche al soundtrack che sembra rimandare ad un proseguimento del film Saw – L’enigmista.

Presenta delle caratteristiche Horror in quanto riprende atmosfere o situazioni da incubo dove i protagonisti si ritrovano nel mezzo di una trappola in cui devono cercare una via di fuga per scampare alla morte.

A differenza del film, nelle vere escape room, i partecipanti si ritrovano intrappolati in una stanza piena di indizi attraverso i quali devono risolvere, entro un’ora, un enigma per poter uscire. Nel film, invece, le stanze sono elaborate, impossibili e pericolose. Inizialmente i sei protagonisti sono esaltati dal premio in denaro che li aspetta una volta risolto l’enigma, ma provano allo stesso tempo paura in quanto obbligati ad esplorare le varie stanze non sapendo a cosa potrebbero andare incontro.

Nonostante lo spargimento di sangue e la presenza di osservatori, non siamo di fronte ad un film Horror, ma ad un Thriller dove la trama ruota intorno alla tensione creata per la risoluzione degli enigmi mortali, che ci accompagna fino all’ultimo.

Infatti, il film basa le sue fondamenta sulla suspense creata, non da come o chi, ma sul quando un imprevisto accadrà e su come cercare di evitarlo. Questo dettaglio è probabilmente un richiamo al film Saw – L’enigmista in quanto si genera un meccanismo di empatia tra lo spettatore e le vittime dell’enigmista, esattamente come in escape room, dove le ultime sono costrette a tenere in considerazione tutte le varie variabili per riuscire a sopravvivere alla trappola mortale del loro aguzzino, nella quale sono cascati.

Particolare attenzione va data alle diverse stanze, in particolare al modo in cui sono concepite e l’inventiva delle trappole, la quale coinvolge a tal punto da farci rimanere affascinati dal set, cosi’ mettendo la tensione generata dalla trama al secondo posto.

Uno dei principali motivi del successo del film è il fatto che tratta di un tema molto popolare; infatti molti gruppi di amici si trovano per passare una serata alternativa e partecipare alle Escape Room. Nonostante ciò, se non hai mai avuto un occasione di partecipare ad una Escape Room, vedere il film non è il modo giusto per capire come funziona.

Marta Grazioli