La Festa del cinema di mare, nata a Castiglione della Pescaia e fondata da Claudio Carabba, quest’anno è giunta alla sua 7° edizione e si è svolta dal 24 al 28 agosto 2022. Realizzata con la collaborazione del Festival dei Popoli di Firenze e del Clorofilla Film Festival, ha ospitato documentari e film con alcune anteprime nazionali. L’obiettivo della rassegna è quello di promuovere il cinema di qualità nella maremma toscana ed istituire un’iniziativa culturale legata al rapporto tra uomo e mare che viene raccontato tramite documentari, corti, mostre e film.
Continua a leggereTag: festival
“VISIONI DAL MONDO”: IL CINEMA DEL REALE A MILANO DAL 15 AL 18 SETTEMBRE
Dal 15 al 18 settembre si terrà a Milano l’ottava edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo organizzato da FRANKIESHOWBIZ con il patrocinio di Rai, Associazione dell’autorialità cinetelevisiva 100autori e CNA Cinema e Audiovisivo.
Continua a leggereNameless Music Festival: una scena creativa lecchese
Considerato il più grande festival italiano di musica elettronica e non solo, il Nameless Music Festival torna, dopo due anni, cambiando location: da Barzio ad Annone di Brianza, sempre in provincia di Lecco.
Continua a leggereESEMPIO DI SCENA CREATIVA ED EFFETTI SUL TERRITORIO: COACHELLA 2022
Ieri, 25 aprile 2022, si è concluso il Coachella Valley Music and Arts Festival 2022, svoltosi nell’area dell’Empire Polo Club di Indio, in California, nei due weekend del 15, 16, 17 aprile e 22, 23 e 24 aprile 2022.
Si tratta di un evento attesissimo negli Stati Uniti, sia per gli amanti della musica che per gli appassionati di fashion: è stato infatti fondato nel 1999 da Paul Tollet per dare voce ad artisti emergenti della musica alternativa, ma ogni anno si trasforma in una sorta di fashion week, dove influencer di fama mondiale sfoggiano look hippie, che diventano poi di tendenza per l’estate a venire.
Continua a leggereFEFF: LO STREAMING SI TINGE D’ORIENTE
Il Far East Film Festival di Udine rappresenta da oltre vent’anni (insieme all’Asian Film Festival di Roma e al Korea Film Fest di Firenze) la più importante rassegna europea del cinema asiatico. Ogni anno, tra aprile e giugno, in un cinema-teatro da 1200 posti, il FEFF, organizzato dal Centro Espressioni Cinematografiche di Udine, propone non solo i titoli più recenti della produzione asiatica ma anche retrospettive, pellicole restaurate dei grandi maestri della cinematografia orientale, incontri con gli autori, conferenze a tema e altre iniziative pensate, oltre che per cinefili e curiosi, anche per importatori e distributori occidentali interessati alla diffusione del cinema asiatico in Europa, dove le produzioni del lontano Oriente stanno suscitando sempre più interesse.
Continua a leggereFASHION FILM FESTIVAL MILANO 2019: THE BRIGHT SIDE OF FASHION
Anteo Palazzo del Cinema è stato, a Novembre, teatro della sesta edizione del Fashion Film Festival Milano, fondato e diretto da Costanza Cavalli Etro in partnership con Collateral Films, Istituto Marangoni, EQ by Mercedes-Benz e ancora Yoox, Freeda e molti altri. La sempre prestigiosa giuria è stata quest’anno guidata da Giorgio Armani, in veste di Presidente, e ha visto tra i suoi altri componenti Angelo Flaccavento (che abbiamo conosciuto in occasione degli incontri Fashion Today organizzati dal Club dei Diplomatici e CIMO), Cristiana Capotondi e Vicente Todoli.
Continua a leggereVISIONI DAL MONDO A MILANO: TORNA IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOCUMENTARIO
Che cosa succede quando la narrazione della realtà e il mondo del cinema si incontrano?
Torna a Milano, dal 12 al 15 settembre, il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, l’appuntamento che darà ai suoi spettatori modo di comprendere come il mondo che abitiamo si stia, giorno per giorno, trasformando e ad autori e registi darà l’occasione di cimentarsi nella sua rappresentazione.
MORBEGNO IN CANTINA: ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE
Un evento che vi accompagnerà alla scoperta delle eccellenze enologiche e culinarie della regione della Valtellina, nota per la sua lunga tradizione e i bellissimi paesaggi unici nel loro genere.
VIVA! Festival
VIVA! Festival ci dà appuntamento anche questo anno nella Valle d’Itria con artisti provenienti da tutto il mondo. Il festival pugliese che lo scorso anno ha visto la partecipazione di ben 40.000 persone da tutta Europa, ritorna. Non perdetevelo! Continua a leggere
Piano City Milano: un festival tutto da costruire
Si è appena conclusa la settima edizione di Piano City Milano: nel weekend dal 18 al 20 maggio, il festival ha riempito ogni angolo della città di note rigorosamente suonate al pianoforte e ha visto la partecipazione attiva e sentita di decine e decine di sponsor e volontari che insieme all’impeccabile organizzazione, garantiscono ogni anno la riuscita dell’evento e la sua gratuità. Continua a leggere