VIVA! Festival

VIVA! Festival ci dà appuntamento anche questo anno nella Valle d’Itria con artisti provenienti da tutto il mondo. Il festival pugliese che lo scorso anno ha visto la partecipazione di ben 40.000 persone da tutta Europa, ritorna. Non perdetevelo!

VIVA! festival, organizzato da club to club si svolgerà dal quattro all’otto luglio. La seconda edizione del festival pugliese avrà il nome di ITALIA’18. Anche quest anno VIVA! Festival include nella line up nomi importanti come Anthony Naples, Arca, Awesome Tapes From Africa,Call Super, Carla Dal Forno, Equiknoxx ft. Shanique Marie, Goldie Blue Note set, Helena Hauff, Iceage, Jamie xx, John Maus, K Á R Y Y N, Laurel Halo, Nicola Conte & Gianluca Petrella, Nu Guinea, Sampha, STILL, The Black Madonna e Liberato.

I concerti si svolgeranno in alcuni dei luoghi della prima edizione e si estenderanno nei comuni di Locorotondo, Martina Franca, Fasano, Ostuni ed Alberobello.

Nella prima giornata del festival sarà possibile assistere ad un live gratuito ad Alberobello, il VIVA! continuerà il 5 luglio spostandosi in un Masseria di Ostuni dove ci sarà un evento live, proseguirà il 6 luglio a Martina Franca. 

Il festival si concluderà domenica 8 luglio, al mattino si potrà assistere ad un evento nel sito archeologico di Egnazia, antica città nei pressi di Fasano, fondata nel XV secolo a.C. e citata da Plinio, Strabone ed Orazio, attualmente uno dei più interessanti siti archeologici di tutta la Puglia. Il sito verrà concesso a VIVA! per costruire un’ atmosfera esclusiva e magica e dare a tutti appuntamento alla terza edizione. Inoltre sarà possibile partecipare ad un evento sulla spiaggia di Ostuni.

Per chi non conoscesse il festival, VIVA! nasce nel 2017 dall’unione tra la società pugliese Turné e Club To Club. Realizzato in partenariato con Audi, patrocinato dal FAI – Fondo Ambientale Italiano e con la collaborazione di Puglia Promozione, Regione Puglia, Puglia Sounds, il festival ha ottenuto un grande successo nella prima edizione: 40.000 presenze complessive da tutta Europa, oltre 23 gli act programmati con oltre 30 artisti provenienti da 8 nazioni del mondo (Usa, Norvegia, Spagna, Germania, Francia, Uk, Italia, Cile).

Inoltre come già avvenne lo scorso anno, le ore preserali saranno dedicate a talk pomeridiani, incontri con artisti, giornalisti e ospiti vari del festival. Un bel programma, che dimostra la crescita di questo festival che sta diventando uno degli appuntamenti estivi più interessanti.

Per maggiori informazioni consultate il link dell’evento! 

Federica Caroli e Simona Damanti