Ormai da qualche anno, in linea con la crescente attenzione che i consumatori prestano alla sostenibilità e al prezzo, il vintage sta acquisendo sempre più attenzione, anche tra gli shopper più modaioli.
Continua a leggereTag: fashion
COVID E NUOVI TREND: L’ABBIGLIAMENTO COMFY
È finalmente giunto il momento che tutte le donne stavano aspettando: la comodità è tornata di moda. Dopo anni trascorsi ad indossare jeans attillati e top aderenti, il Covid ci ha abituati ad una vestibilità diversa, inusuale, e ad uno stile che, prima di esaltare la fisicità, pensa ad una moda confortevole e pratica, senza perdere di classe ed eleganza. Le più celebri influencer sfoggiano sui propri profili Instagram tute e pigiami abbinati in maniera elegante con scarpe e borse costose.
Continua a leggereGUCCI FEST: LA NUOVA COLLEZIONE SVELATA TRA MODA E CINEMA
Gucci introduce una vera e propria rivoluzione nel mondo della moda: dal 16 al 22 novembre è in onda Gucci Fest, una miniserie in sette puntate che presenterà la prossima collezione del brand, unendo per la prima volta cinema e moda.
Continua a leggereGucci Equilibrium: un esempio vincente di strategia sostenibile
«Generare un cambiamento positivo per le persone e per il nostro pianeta». È questo l’impegno di Gucci alla base della piattaforma Gucci Equilibrium, un portale sostenibile dedicato alle best practices sociali e ambientali.
Continua a leggereIl Diavolo veste Diet Prada
Il mondo della moda e delle riviste patinate si caratterizza nell’immaginario collettivo per la sua esclusività. Si tende a pensarlo come un ambiente pieno di Miranda Priestly che si possono permettere qualsiasi cattiveria ma a cui, comunque, migliaia di ragazze aspirano disperatamente ad appartenere.
Continua a leggereIL PHYGITAL APPRODA ALLA MILANO FASHION WEEK
In seguito all’emozione generata dal Festival di Venezia, il primo grande evento realizzato in Italia nel periodo post lockdown, anche Milano si è mobilitata per tornare alla ribalta: è appena giunta a termine la prima Milano Fashion Week in versione phygital, la quale ha visto il ritorno delle sfilate in passerella, forti del potente supporto fornito dalle piattaforme digitali.
Continua a leggereIL LUXURY EFFECT IN CINA
Il cigno nero rappresenta l’uccello più odiato nel mondo della finanza. Esso viene definito come un evento imprevisto che porta con sé catastrofi economiche inaspettate. Attualmente, come noto a tutti, è ancora in volo nel mondo. Continua a leggere
IL “FASHION RECOVERY” SECONDO BOF
Ai principi di marzo l’economia globale è stata invitata ad un “calm down” generale. Molte aziende sono state messe con le spalle al muro ed è stato per loro necessario rivedere e rimodellare le vendite future in base a tre linee di calcolo: quella peggiore, la linea migliore ed infine una situazione che si posizioni a mezz’asta tra le due.
UNISEX CATWALK – GUCCI DICE SÌ AL CAMBIAMENTO
«We need new oxygen to allow this complex system to be reborn.» È con queste parole che Alessandro Michele, il 25 maggio si è espresso ai suoi collaboratori nel suo studio romano. Viene fuori per l’ennesima occasione la sua anima dirompente. Una testa brillante, vogliosa di cambiamenti in un mondo fatto di dettami canonici. Continua a leggere
THE STATE OF FASHION
Di fronte al drammatico panorama economico delineato dalla pandemia, Bof & McKinsey per la prima volta si sono visti costretti ad un aggiornamento del loro annuale report “The State of fashion”. L’industria della moda sarà sicuramente in grado di riscrivere il suo futuro, ripartendo dall’implementazione di nuovo binomio strategia ed innovazione.
Continua a leggere