FASHION E GAMING: UN NUOVO MONDO IN ESPANSIONE

In un mondo in cui “convergenza” è la parola d’ordine, anche la moda è diventata un gioco, ovvero, si è avvicinata sempre di più al mondo del gaming. Questo legame tra i due mondi è stato del tutto inaspettato: si è spesso sentito parlare di e-game e e-sport, ma il fashion gaming è qualcosa di ancora sconosciuto ai più.

Continua a leggere

COME LE SERIE TV CAMBIANO IL MONDO DELLA MODA

Quando una serie tv riesce a coinvolgerci, entriamo in un mondo e in un immaginario che vogliamo vivere e sentire nostro in ogni sfumatura; ci affezioniamo alle trame, ai luoghi, ai personaggi e perché no, anche a elementi secondari come per esempio l’abbigliamento. I capi che vengono indossati dai protagonisti di una serie tv diventano spessissimo oggetto di ricerca sfrenata sul web, si apre una caccia all’ultimo modello. Noi spettatori siamo perciò influenzati dalla moda e da quello che vediamo sullo schermo.

Continua a leggere

QUANDO CINEMA E MODA SI INCONTRANO. IL NUOVO CORTO DI LUCA GUADAGNINO PER ZARA.

Da sempre il cinema e la moda si influenzano e si arricchiscono vicendevolmente. Da “Prêt-à-porter” a “Il diavolo veste Prada” il cinema si è imposto come promotore di stili e tendenze. In tempi più recenti la settima arte è stata sfruttata da diversi brand per realizzare delle campagne pubblicitarie alternative, facendo branded entertainment. “O Night Divine”, di Luca Guadagnino, ne è un esempio.

Continua a leggere

GUCCI VAULT: IL LUOGO DELLE MERAVIGLIE DI GUCCI

Uno spazio di contaminazioni espressive ed estetiche, un laboratorio, una rivoluzione nel modo di pensare la moda, il tutto reso possibile grazie alla rete. Questo è Gucci Vault, la nuova piattaforma sperimentale pensata da Alessandro Michele, direttore creativo della nota casa di moda.

Continua a leggere

LUSSO SI, MA GREEN E DIGITALE

Digitale e sostenibile sono due aggettivi che si sentono menzionare ricorrentemente in conversazioni legate al futuro di, praticamente, qualsiasi genere di business. Quello della moda non è certo da meno.

Continua a leggere

PINKO E LA BLOCKCHAIN SULLA STRADA DELLA SOSTENIBILITÀ TRACCIABILE

Per le case di moda essere sostenibili è sempre meno una scelta coraggiosa e avanguardista: per stare al passo con un mercato sempre più critico ed esigente, rivalutare la propria catena del valore e rendersi più green è essenziale. Di strade verso la sostenibilità ce ne sono molte e le sfide non sono certo poche; una di queste sta nell’abilità del brand di rendere conscio il cliente di come sia stato creato l’articolo e della “vita” che ha vissuto prima di entrare nel suo armadio. Per sostenere una filosofia di consumo consapevole, è, infatti, necessario che gli acquirenti siano a disposizione di tutte le informazioni necessarie così da prendere una decisione oculata.

Continua a leggere

WHEN GUCCI MET BALENCIAGA AT ITS BIRTHDAY PARTY

C’era una volta, in una ridente città toscana, un uomo dal forte spirito imprenditoriale, che decise di vendere la propria anima al lusso e all’eleganza. Oggi, festeggiamo il compleanno della sua grande creazione: Gucci. I festeggiamenti della maison Gucci sono stati affidati ad un birthday planner di eccezione, Alessandro Michele, quindi potevamo immaginarci qualcosa di estremo. Certo, nessuno si sarebbe aspettato di vedere Balenciaga come ospite d’onore. 

Continua a leggere

PERLANA SCEGLIE GOOD SUSTAINABLE MOOD PER LA CAMPAGNA #RETHINKFASHION

Dal famoso slogan “Nuovo? No, lavato con Perlana!” alla campagna #RethinkFashion: la strategia di Perlana e la giovane start up Good Sustainable Mood per la promozione di un mondo più sostenibile e consapevole.

Continua a leggere

L’ACCORDO DI COCA-COLA E KIPLING VERSO UNA MODA SOSTENIBILE

L’industria del fashion cerca ogni giorno di avvicinarsi al trend della sostenibilità e va alla ricerca di soluzioni innovative per rispettare l’ambiente. Di recente, anche Coca-Cola ha siglato una collaborazione con il noto marchio di abbigliamento e accessori Kipling per la commercializzazione di una nuova collezione volta al riciclo della plastica.

Continua a leggere

LA MODA CHE SI METTE IN (VIDEO)GIOCO

Acquisti di pigiami, tute di cachemire e calzettoni di lana a parte, la moda e lo stile sono stati accantonati dai più nell’ultimo anno. La mancanza di occasioni quotidiane per indossare vestiti veri e propri e, ancor di più, di eventi che richiedono dress code elaborati hanno eliminato ogni scusa per sognare un outfit, bramare un accessorio o anche solo di ricercare affari in periodo di saldi. Viene quasi da chiedersi che importanza può avere la moda in un momento come questo, in cui quasi letteralmente tutto sembra essere più rilevante del sapere quali saranno i trend per l’autunno-inverno 2021/22.

Continua a leggere