Di fake news si parlava già da anni, ma la disinformazione online e le sue implicazioni sono diventate un argomento di fondamentale importanza nel 2020 – ai tempi dell’isolamento casalingo e di quella grande incertezza che ci ha spinto a ricercare continuamente informazioni, soprattutto tramite i nostri smartphone. Se ne è parlato tanto, soprattutto per la natura della pandemia, evento tanto tragico quanto imprevisto e per giunta di portata mondiale.
Continua a leggereTag: Facebook
THE SOCIAL DILEMMA: CONTROLLARE O ESSERNE CONTROLLATI?
In questo docudrama di Jeff Orlowski, distribuito da Netflix, esperti dell’industria mediatica analizzano gli aspetti più oscuri del mondo social, fornendoci l’opportunità di un uso consapevole del mezzo.
Continua a leggereLA POTENZA DELLE FAKENEWS: 5G E COVID-19
Si è recentemente diffusa in tutto il mondo la fakenews riguardante la correlazione causa-effetto tra l’installazione delle nuove antenne per la rete 5G e il contagio da Coronavirus.
Continua a leggereA LEZIONE DI STORIA DEL TEATRO CON ALBERTO OLIVA
Un’iniziativa indubbiamente interessante di questa quarantena è quella che ci propone il regista teatrale Alberto Oliva: un appuntamento settimanale con la Storia del Teatro, ogni giovedì alle 21.00 in diretta sulla sua pagina Facebook. Scopriamo meglio di cosa si tratta proprio con il diretto interessato.
Continua a leggereSOCIAL NETWORK DECENTRALIZZATI: OVERVIEW SU LOGICHE E CARATTERISTICHE
Scopriamo come i social network decentralizzati costituiscono un’alternativa alle classiche piattaforme grazie a un cambio di rotta che include anche le criptovalute.
Continua a leggereFACEBOOK JOBS: CHE COSA CAMBIA RISPETTO A LINKEDIN?
Anno dopo anno, la piattaforma Facebook si sta allontanando sempre di più dai classici social network per evolversi gradualmente in un servizio molto più articolato, completo e soprattutto complesso, rispetto a tanti altri competitors. Continua a leggere
Facebook ti porta al Cinema!
Mark Zuckenberg non se ne lascia scappare una. La brillante mente dietro Facebook, dopo aver inglobato nel suo impero social WhatsApp, torna a rendere ancora più immersiva la piattaforma dove tutto è iniziato: dal 29 maggio 2019 è disponibile in Italia Facebook Film, una nuova funzione del social network che permetterà a tutti i suoi utenti di visualizzare gli spettacoli cinematografici nelle vicinanze e persino di acquistare il biglietto del cinema. Continua a leggere
LePerlediPinna: I FATTORI DI SUCCESSO DELL’INFLUENCER PIU’ CINICO DEL WEB
Classe 1986, Antonio Andrea Pinna è oggi uno dei blogger italiani più conosciuti, apprezzato soprattutto – ma non solo – per la sua irresistibile comicità. Da dove è cominciato il suo percorso verso la celebrità digitale e mediatica? Quali sono le best practice e i valori di Andrea che l’ecosistema del web ha premiato e che gli hanno garantito la stima di persone ed aziende?
GOOGLE, APPLE, FACEBOOK E AMAZON SONO DAVVERO I NUOVI POTERI FORTI?
Secondo Franklin Foer sì, ed in modo anche disonesto. I sovrani supremi di questo “nuovo mondo” sono loro: gli algoritmi.
Una scrittura saggistica e un pensiero agli antipodi – rispetto a quanto affermato da Baricco in The Game – sono propri dello scrittore Franklin Foer e del suo libro “I nuovi poteri forti. Come Google Apple Facebook e Amazon pensano per noi”, edito da Longanesi. Continua a leggere
TRA BOOKSTAGRAM E BOOKTUBE: INTERVISTA A JULIE DEMAR
Youtube con 73 mila iscritti, Facebook Facebook con 3.3 k di like e Instagram con 33,6 k di followers. Sono i numeri di Giulia De Martini, in arte Julie Demar: una 25enne genovese, trasferitasi da poco a Milano. E’ appassionata di design, arte, moda, ma soprattutto letteratura. Si occupa di tutti questi argomenti sui suoi canali social.