Il 22 e 23 ottobre torna APRITI MODA, un evento unico all’interno del quale si ha l’occasione di scoprire il dietro le quinte del mondo della moda e le eccellenze del panorama italiano, un viaggio dentro le storie del bello e del ben fatto italiano. Dal Piemonte alla Sicilia sarà possibile visitare su prenotazione laboratori, atelier, musei, fabbriche e sartorie.
Continua a leggereTag: eventi
I SOMMERSI E I SALVATI: APOCALISSI E DINTORNI NEI MIRACLES DI LACHAPELLE
Si sa, nei mesi più caldi dell’anno vorremmo essere in qualsiasi parte del mondo fuorché a Milano che, ormai quasi svuotata del tutto, non rappresenta di certo la città più ospitale, in quanto in assenza di scogli e stabilimenti balneari.
Per alcuni CIMERS, però, Milano, ma anche l’estate e i suoi ritmi di vita meno dinamici, sono una possibilità per gli studenti fuorisede di vivere delle esperienze in città differenti dalla propria. Ecco che la mostra di David LeChapelle al MUDEC di Milano, dal 22 aprile all’11 settembre, accoglierà ancora per qualche settimana i più curiosi o gli appassionati dello stile visionario dell’artista americano.
Continua a leggereEUROVISION SONG CONTEST: LA RISONANZA CULTURALE SUL TERRITORIO TORINESE
L’Eurovision Song Contest è uno dei festival musicali più importanti d’Europa e più visto al mondo. Nasce dall’idea di un italiano, Sergio Pugliese, che ebbe l’idea di creare un Festival di Sanremo di portata europea. Dopo 31 anni, il contest ritorna in Italia, a Torino, dove si sono susseguiti una serie di eventi come conseguenza dell’essere la città ospitante.
Continua a leggereLET’S GET PHYGITAL
Con la pandemia il mondo degli eventi si è trasformato profondamente: lockdown e quarantene hanno reso necessario ripensare le modalità di gestione di meeting e conferenze, rendendoli digital only. Ma adesso? Lo stato di emergenza è finito e, considerando i cambiamenti avvenuti, si aprono nuove possibilità.
Continua a leggereELLEACTIVE! UN FORUM CHE PARLA ALLE DONNE DEL PRESENTE E DEL FUTURO
Riflessioni, condivisioni, nuove idee e la voglia di mettersi in gioco in un panorama lavorativo tutto al femminile; sono queste le caratteristiche più importanti che l’evento Elle Active! ha cercato di mettere in mostra nella giornata di confronto tenutasi il 7 novembre presso l’Università Cattolica di Milano.
Continua a leggereMY BRANDING, MY STORYTELLING: NICOLÒ NOVARINO
Mi chiamo Nicolò Novarino e frequento il secondo anno della laurea magistrale in CIMO (Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse), profilo “Organizzazione di eventi culturali ed espositivi”, presso l’Università Cattolica di Milano.
Continua a leggere#ITALIALIVE: LA VOCE DELL’EVENTS&LIVE INDUSTRY
Sono migliaia le persone coinvolte nell’industria degli eventi e della live communication. Costrette a fermarsi prima di tutti per ripartire dopo di tutti. L’Italia, palcoscenico perfetto per qualsiasi tipo di evento, e gli italiani, comunicatori per indole, soffrono per questa perdita, ma non lo fanno in silenzio.
Continua a leggereSETTIMANA 17 – 23 FEBBRAIO: CONSIGLIATI DA CIMO!
Cari CIMERS, la sessione ormai è alle spalle, in questa settimana di relax prima dell’inizio delle lezioni abbiamo qualche appuntamento da ricordarvi! Prima di iniziare ad esplorare il ventaglio di eventi culturali pensati per i prossimi giorni, vi ricordo che questa settimana ci aspettano tanti appuntamenti accademici pensati e realizzati per noi: il Present Yourself, il Career Path, la Plenaria Stage e la presentazione del Take Flight Program. Non mancate!
Settimana 10 – 16 febbraio. Consigliati da CIMO!
Gli esami sono quasi finiti e la primavera si avvicina. Si può dire che Milano nelle mezze stagioni è ancora più bella da vivere? Soprattutto partecipando a tanti e nuovi appuntamenti che possono alleviare un po’ le giornate piene di studio. Ecco quindi gli eventi più interessanti di questa settimana.
SETTIMANA 3 – 9 FEBBRAIO: CONSIGLIATI DA CIMO!
Ben trovati ragazzi! Finalmente le interminabili giornate di studio stanno ormai volgendo al termine, la sessione invernale mi è sempre sembrata più lunga e monotona della sessione estiva, e dal momento che sono sempre alla ricerca dell’appuntamento per cui valga la pena staccarmi dai libri, ho pensato di condividere con voi la mia lista per questa settimana!