SETTIMANA 3 – 9 FEBBRAIO: CONSIGLIATI DA CIMO!

Ben trovati ragazzi! Finalmente le interminabili giornate di studio stanno ormai volgendo al termine, la sessione invernale mi è sempre sembrata più lunga e monotona della sessione estiva, e dal momento che sono sempre alla ricerca dell’appuntamento per cui valga la pena staccarmi dai libri, ho pensato di condividere con voi la mia lista per questa settimana!

GIOVEDÌ IN LIBRERIA 6 FEBBRAIO

Se ne avete già sentito parlare non vi state sbagliando: torna con la sua terza edizione l’iniziativa Giovedì in libreria, che organizza una serie di incontri nelle librerie indipendenti milanesi. Il tema scelto per quest’anno è ‘I talenti delle donne’, quindi di donne si parlerà e una donna ne parlerà, giovedì 6 febbraio alla libreria Monti in città. La giornalista Daniela Pizzagalli discuterà di due dame milanesi: la duchessa Bianca Maria Visconti e Cecilia Gallerani, meglio conosciuta come la “Dama con l’ermellino”, titolo dell’enigmatico quadro di Leonardo da Vinci. Iniziative che rivitalizzano le librerie indipendenti sono ammirevoli e meritano la nostra attenzione, viste le svariate chiusure delle librerie indie italiane nelle ultime settimane, come la Libreria del Viaggiatore di Roma.

DOVE: Monti in città, Viale Monte Nero 15, Milano
QUANDO: giovedì 6 febbraio, ore 18:30
INFO&PRENOTAZIONI: ingresso libero, per avere più informazioni e consultare il calendario degli appuntamenti, cliccate qui.

WUDERKIT_LIVIA SATRIANO 6 FEBBRAIO

A BASE continuano gli incontri mensili tra l’intervistatrice Giulia Capodieci e un artigiano creativo, che presenta cinque oggetti importanti per la sua vita, che lo descrivono e dicono un po’ al mondo chi è (qui vi avevamo parlato del WunderKit di Annamaria Testa). Il 6 febbraio sarà il momento di Livia Satriano, appassionata di cultura visiva e musicale del passato, nella vita si dedica al copywriting e alla ricerca di contenuti visivi dirompenti. L’evento è gratuito, ma è necessario iscriversi mandando una mail alla redazione di BASE.

DOVE: Base, via Bergognone 34, Milano
QUANDO: giovedì 6 febbraio, ore 19:30
INFO&PRENOTAZIONI: visitate il sito per avere tutte le informazioni.

KATE TEDMAN – THE SURFACE 7 FEBBRAIO

L’opening di una mostra è sempre adornato di grandi aspettative, sorrisi accoglienti e calici molto stretti: venerdì 7 febbraio alla galleria d’arte CE Contemporary, si terrà l’apertura della prima personale in Italia dell’artista inglese Kate Tedman. L’iniziativa si inserisce nell’ambito de ‘I talenti delle donne’ sopra citato, percorso promosso e organizzato dal Comune di Milano per celebrare il pensiero creativo delle donne.  Caratterizzata da una cura maniacale per il dettaglio, che la porta ad utilizzare delle siringhe per depositare adeguatamente il colore sulla superficie pittorica, Kate Tedman fonde e ricama particolari del design provenienti da tutte le parti del mondo, consegnandoci quadri enigmatici da cui traspare un’aura orientaleggiante.

DOVE: CE Contemporary, via Tiraboschi 2, Milano
QUANDO: venerdì 7 febbraio, ore 18:30
INFO&PRENOTAZIONI: ingresso libero, per approfondire la conoscenza dell’artista visitate il sito della galleria.

AFFORDABLE ART FAIR 7 – 9 FEBBRAIO

Per alcuni il mondo dell’arte è sempre stato evanescente e impalpabile, un universo chiuso formato da critici e benestanti con la puzza sotto il naso. Con l’avvento del digitale l’ortus conclusus artistico ha cominciato a parlare la lingua comune e l’Affordable Art Fair è una virtuosa esemplificazione dell’apertura a cui sta andando incontro il mondo dell’arte. Si tratta di una fiera fondata da Will Ramsay nel 1999, la cui particolarità ruota attorno all’esposizione dei prezzi di ciascuna opera. Chiunque ambisca a diventare un collezionista incomincia la sua esplorazione dall’Affordable Art Fair, dove potrà trovare componimenti artistici che hanno un valore compreso tra i 100 e i 7500 euro.

DOVE: Superstudio, via Tortona 27, Milano
QUANDO: dal 7 al 9 febbraio
INFO&PRENOTAZIONI: per avere più informazioni sulla fiera cliccate qui.

Martina Bissolo