ELLEACTIVE! UN FORUM CHE PARLA ALLE DONNE DEL PRESENTE E DEL FUTURO

Riflessioni, condivisioni, nuove idee e la voglia di mettersi in gioco in un panorama lavorativo tutto al femminile; sono queste le caratteristiche più importanti che l’evento Elle Active! ha cercato di mettere in mostra nella giornata di confronto tenutasi il 7 novembre presso l’Università Cattolica di Milano. 

Il forum Elle Active, promosso dalla storica rivista di moda Elle, quest’anno arriva alla sua sesta edizione e cerca di offrire sempre qualcosa di più, con un programma vasto e stimolante che si sussegue per tutta la giornata nel tentativo di colpire ogni area di interesse, anche quella più inaspettata. 

Gli incontri si sono divisi tra le sessioni di Plenaria, le Masterclass e una serie di Mentoring “tu per tu” con la possibilità di dialogare con professioniste del settore, recruiter e stylist. 

Ad aprire la giornata è stata Anna Foglietta, che nel suo intervento a distanza, ha trasmesso con passione e bravura un messaggio di grande importanza, riprendendo le parole di Niccolò Fabi: 

Vince chi molla. […] Accarezzati nei momenti di scoramento ma soprattutto impara a dirti brava!”

Ed è stato questo il messaggio che ha fatto da fondamento a tutta la giornata di incontri e condivisioni, in cui si è cercato di dimostrare la forza e la tenacia di donne che si sono fatte strada in un mondo lavorativo ancora al maschile.  

Negli incontri di Plenaria sono stati diversi i volti e i temi affrontati: dal mondo della serialità e del cinema con Piera Detassis ed Eleonora Andreatta- in cui è stata evidenziata la necessità di sviluppare prodotti seriali che riflettano davvero le tante condizioni femminili- ad un focus sulle donne nella scienza e nella ricerca, con la partecipazione di Patrizia Caraveo, Dirigente di Ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica (NAF).  Non sono poi mancati interventi sul mondo dello sport, della moda con il suo connubio con le nuove forme di inclusività sociale, fino ad arrivare alla comicità irriverente di Michela Giraud. Dei panel ricchi di spunti ed occasioni di riflessioni per tutte quelle ragazze che si affacciano al mondo del lavoro senza conoscere le tante possibilità e opportunità di azione che i diversi ambiti possono offrire. 

Grandi incontri anche nelle sessioni di Masterclass, con personalità pronte ad offrire stimoli pratici su come migliorare la propria identità lavorativa e sviluppare nuove forme di resilienza, motivazione e personal branding applicabili anche alla vita di tutti i giorni. Tra le figure con maggiore successo tra il pubblico spicca Norma Celletti, fondatrice di Norma’s Teaching e conosciuta tra i più giovani per la sua divulgazione sui social.

Tra le esperienze più interessanti e stimolanti rientrano invece gli incontri di Mentoring, un vero momento di scambio diretto con recruiter pronte a dare informazioni e consigli per avviare la propria carriera nel mondo del lavoro, che si tratti di giovani donne ma non solo. Yoox, NTT DATA, Unicredit, Google, Sky, Nexi sono solo alcune delle aziende che si sono prestate ad offrire le loro conoscenze sulla realtà lavorativa di oggi ma soprattutto del domani, stimolando a non smettere mai di informarsi ed imparare.

A fare da cornice a questa varietà di grandi incontri uno spazio pubblico di condivisione in cui sedersi, bere un caffè, parlare con altre donne e arricchire le proprie relazioni in un clima di grande fervore e voglia di mettersi in gioco. 

Un’esperienza da provare (e da ripetere) e che vorresti non finisse, per riuscire a saperne sempre di più. 

Caterina De Angelis