ENGAGEMENT MARKETING: UMANIZZARE I BRAND

“Engagement’’ è sicuramente uno dei termini anglofoni più in voga nell’ambito della comunicazione e in particolar modo dei social media: ma cosa si intende con questa parola e perché è così importante?

Continua a leggere

MARKETING ESPERIENZIALE: IL CASO NIKE-JORDAN

Quando la varietà dei prodotti aumenta rendendoli sempre più simili fra loro e la conoscenza del consumatore si allarga, il grado di fedeltà di quest’ultimo a una marca si abbassa. L’obiettivo del marketing esperienziale è, quindi, quello di generare sentimenti di brand awareness, brand image e brand loyalty creando un modo alternativo per trasmettere i valori del brand e “avvicinarsi” ai consumatori.

Continua a leggere

COME LE SERIE TV CAMBIANO IL MONDO DELLA MODA

Quando una serie tv riesce a coinvolgerci, entriamo in un mondo e in un immaginario che vogliamo vivere e sentire nostro in ogni sfumatura; ci affezioniamo alle trame, ai luoghi, ai personaggi e perché no, anche a elementi secondari come per esempio l’abbigliamento. I capi che vengono indossati dai protagonisti di una serie tv diventano spessissimo oggetto di ricerca sfrenata sul web, si apre una caccia all’ultimo modello. Noi spettatori siamo perciò influenzati dalla moda e da quello che vediamo sullo schermo.

Continua a leggere

RACCONTI ROSSONERI: IL PODCAST DELLO STORYTELLING DI A.C. MILAN

Lo sport si nutre dei sentimenti delle persone, e queste si nutrono delle storie loro raccontate: Racconti Rossoneri è il podcast di A.C. Milan in cui lo storytelling si fa strumento per raccontare emozioni e coinvolgere i tifosi.

Continua a leggere

ENGAGEMENT: COS’È E COME RICONOSCERLO

Sentiamo spesso parlare di engagement in tutte le salse, ma qual è il suo vero significato? Come possiamo riconoscerlo nella folla di costrutti “markettari” di cui siamo bombardati? Riguarda il mittente (brand, influencer, ecc.) o il destinatario (il consumatore)?

Continua a leggere

Norma’s Teaching: come il digitale può cambiare la vita

Con la sua energia e creatività, in poco più di un anno, Norma è riuscita ad entrare nel cuore di 720 mila persone.

Norma Cerletti, conosciuta sui social network come Norma’s Teaching, è una delle figure più interessanti dell’ultimo anno.

Cresciuta in provincia di Milano, si appassiona della lingua inglese durante il quarto anno di liceo trascorso all’estero. Tornata in Italia, dopo aver preso ogni certificazione necessaria, inizia ad insegnare la lingua straniera ad adulti e bambini con metodi innovativi.

Purtroppo per lei (o per fortuna), durante la pandemia si trova costretta a sospendere le lezioni con i propri allievi e si ritrova chiusa in casa e senza lavoro.

Continua a leggere

IL MEME MARKETING SPOPOLA SUI SOCIAL NETWORK

L’era digitale ha portato numerose aziende a riadattare il proprio linguaggio comunicativo non solo per raggiungere il pubblico di riferimento in maniera più efficace, ma anche per aumentare il tasso di engagement.

Continua a leggere

PERCHÉ IL SOCIAL MEDIA MARKETING NON È UN HOBBY – NÉ QUALCOSA CHE PUOI CHIEDERE DI FARE A TUO CUGINO – IN 5 SEMPLICI MOTIVI

Figura ingiustamente sottovalutata, pilastro del digital advertising: il Social Media Manager è forse l’emblema della GenZ?

Continua a leggere

IN-GAME MARKETING: LA NUOVA FRONTIERA DELL’ENGAGEMENT

La voce “videogioco” nel dizionario Treccani viene definita come segue: dispositivo elettronico che consente di giocare interagendo con le immagini di uno schermo. Già da poche semplici righe capiamo che un videogioco è qualcosa di dinamico e che soprattutto permette di interagire. Se la nostra epoca potesse essere definita mediante una parola, credo che la più corretta sarebbe “interazione” o, per usare un anglicismo, “engagement”.

Continua a leggere

VIRTUAL MAKE-UP: LA NUOVA PROPOSTA DI L’ORÉAL

Fatemi indovinare: durante il lockdown avete passato le giornate in tuta, senza la piega ai capelli e rigorosamente struccate. E vi dirò di più: sono iniziati i webinar, video-call e smartworking in cui si richiede di tenere la webcam rigorosamente accesa e non vi sentite più in grado di tracciare una linea dritta con l’eyeliner.

Continua a leggere