Con la sua energia e creatività, in poco più di un anno, Norma è riuscita ad entrare nel cuore di 720 mila persone.
Norma Cerletti, conosciuta sui social network come Norma’s Teaching, è una delle figure più interessanti dell’ultimo anno.
Cresciuta in provincia di Milano, si appassiona della lingua inglese durante il quarto anno di liceo trascorso all’estero. Tornata in Italia, dopo aver preso ogni certificazione necessaria, inizia ad insegnare la lingua straniera ad adulti e bambini con metodi innovativi.
Purtroppo per lei (o per fortuna), durante la pandemia si trova costretta a sospendere le lezioni con i propri allievi e si ritrova chiusa in casa e senza lavoro.
Proprio in questo periodo, Norma, ha fatto una scelta che le ha cambiato la vita: affidarsi al mare dei social network e farsi trasportare dalla corrente senza ancora conoscerla.
Il primo video su TikTok risale al 27 aprile del 2020; da quel momento non si è più fermata e, passo dopo passo, sta raggiungendo traguardi che qualche anno fa avrebbe potuto solo sognare.
“Aaaaaamazing!”, è questa la parola che rende unico e riconoscibile ogni suo video.
Quando ha pubblicato il suo primo post erano ancora poche le persone che utilizzavano i social media per insegnare qualcosa. La piattaforma cinese era popolata da ragazzi che seguivano trend e balletti ma che non sfruttavano ancora al massimo il potenziale di TikTok.
Dopo il successo inaspettato sul social, Norma decide di entrare più in contatto con i suoi follower attraverso le storie su Instagram: nasce così il suo mini-corso settimanale accessibile a tutti.
Nel suo freebie si dedica ogni giorno a una specifica parte della lingua inglese: nel “Crazy Monday” spiega il significato di alcuni modi di dire, durante l’“Irregular Tuesday” illustra e aiuta ad evitare i “falsi amici”, nel “Pronunciation Wednesday” insegna a pronunciare correttamente alcuni termini, nel “Grammar Thursday” spiega qualche pillola di grammatica e nel “FriYAY” fa conoscere al suo pubblico alcune espressioni spesso utilizzate ma poco intuitive. La domenica è dedicata al quiz settimanale, in cui l’utente può valutarsi e verificare i propri miglioramenti.
Attraverso questo format e grazie all’interazione continua sul suo profilo, Norma è riuscita ad aumentare il suo engagement e a raggiungere un pubblico sempre più ampio.
La sua genuinità e la sua passione sono state premiate e non sono passate inosservate agli occhi del pubblico che si è fidato fin da subito.
Le prime a notarla furono Clarissa Marchese e ClioMakeUp, due influencer italiane con molto seguito che decisero di condividere il suo profilo nelle proprie storie e consigliarla ai propri follower.
Il 14 ottobre Norma fonda la sua società e inizia a vendere il suo primo corso, poco dopo pubblica il suo primo libro e, proprio in questi giorni, sta lanciando la sua nuova piattaforma digitale NOD (Norma On Demand).
Chiara Pilati