Alla ricerca di paradossi e ingiustizie della società industriale, Lo spettro di Malthus si contraddistingue come un viaggio virtuale, accompagnando il visitatore nelle profondità di una miniera di sale.
Continua a leggereTag: arte contemporanea
AFFORDABLE ART FAIR, OVVERO DELL’ARTE ACCESSIBILE
Experience the unexpected, questo il claim della decima edizione dell’Affordable Art Fair, la fiera d’arte che ti invita a comprare la tua prima opera d’arte, e dare il via a una tua personale collezione.
AI WEIWEI: L'ARTISTA DISSIDENTE PIÙ FAMOSO DEL WEB
Ha 562 mila follower su Instagram e 372 mila su Twitter, ma non è un influencer. Ha tenuto un blog con 17 milioni di interlocutori, ma non si definisce un blogger. Trattasi di Ai Weiwei: artista, designer, architetto, regista e attivista cinese. Forse uno dei personaggi più controversi della Cina contemporanea, è noto soprattutto per la sua posizione di dissidente nei confronti del governo comunista.
Continua a leggereVIAGGIO TRA MITOLOGIA E REALTÀ: LA MOSTRA DI SIMONE FATTAL ALLA GALLERIA KAUFMANN REPETTO
Da settembre a pochi giorni fa, la galleria Kaufmann Repetto ha esposto i lavori di Simone Fattal, nella sua terza mostra personale “Demeter and Dionysus”. Continua a leggere
SE L’ARTISTA È SITE-SPECIFIC: SEAN SCULLY A VILLA PANZA
Un artista irlandese, diventato cittadino americano, espone decine delle sue opere in una villa settecentesca nascosta nel cuore di Varese. Sean Scully e le sue tele sono i protagonisti della personale del pittore, intitolata Long Light, ospitata a Villa Panza fino al 6 gennaio 2020.
IL GIARDINO SOSPESO
La mostra di quadri dal titolo Il giardino sospeso tenutasi nel mese di marzo a Soncino, nella favolosa sala Ciminiera filanda, esponeva i capolavori dell’artista Claudia Margadonna. Continua a leggere
15.000 FARFALLE ACCOMPAGNANO LA MOSTRA DI CARLOS AMORALES
Ad accogliermi all’anteprima della mostra di Carlos Amorales presso la Fondazione Prini c’erano delle farfalle. Farfalle immobili, ferme ognuna al proprio posto, ma che mi permettevano di muovermi e una per una mi accompagnavano attraverso un percorso.
Quarant’anni di moda: lo stile e l’arte di Armani
Una selezione di abiti Armani dal 1980, che si sviluppa su quattro piani suddivisi per suggestioni tematiche. È la mostra permanente che si può visitare all’Armani Silos in via Bergognone a Milano: un’esposizione che non segue un’ordine cronologico ma tematico, utilizzando quei temi che hanno ispirato – e tutt’ora ispirano – la creazione e lo stile di Giorgio Armani.
CONSIGLIATI DA CIMO – SETTIMANA DAL 9 AL 15 APRILE
Vi stavate già preparando alla primavera? Il tempo ci ha illuso troppo presto. Ma sappiamo che Milano è una città sempre in moto e non mancano eventi speciali a cui partecipare. Viaggi “galattici”, musiche e immagini che ci faranno immergere nel passato e nel futuro e la scoperta delle novità del momento Continua a leggere
FRIDA, OLTRE IL MITO. Un percorso di riscoperta
Per la prima volta in un unico percorso espositivo sono state raccolte le opere di Frida Kahlo provenienti dal Museo Dolores Olmedo di Città del Messico e dalla Jacques and Natasha Gelman Collection. La mostra, presente al MUDEC di Milano fino al 3 giugno 2018, è un’occasione unica per vedere con i propri occhi la biografia di Frida Kahlo raccontata attraverso le sue stesse opere e molto altro. Continua a leggere