Oggi la percezione del tempo legato alla visione delle serie tv è cambiata rispetto a qualche anno fa.
Grazie alle nuove tecnologie e alle piattaforme on demand, Netflix su tutte, è diventato possibile allestire delle vere e proprie maratone televisive adottando la tecnica del binge watching, che consiste nel guardare consecutivamente più episodi senza la necessità di far passare una settimana tra uno e l’altro, passando così ore sul divano davanti allo schermo. D’altronde tutti gli appassionati di serie tv lo sanno: seguire con costanza ogni episodio della tua serie preferita è un’attività impegnativa e porta via molto tempo. Ma precisamente, quanto tempo?
Grazie a Tiii.me, un sito esclusivamente dedicato a questo, è possibile scoprirlo. Funziona in modo molto semplice: digitando il nome di una serie tv e selezionando il numero di stagioni viste si otterrà il calcolo di quanti giorni, quante ore e quanti minuti abbiamo passato a guardarle. Se poi si ricerca una seconda serie, il tempo della prima verrà sommato a quello della seconda, e così via. Inserendo quindi tutti i titoli visti, chiunque può calcolare con assoluta precisione quanto tempo effettivo della sua vita ha trascorso guardando le serie tv. I numeri ottenuti col conteggio di Tiii.me non sono piccoli, ma i seriofili più appassionati non lo considereranno di certo tempo perso.
Chi ha guardato tutto Breaking Bad ed è stato vicino a Walter White fino alla fine ha speso 2 giorni e 14 ore. Per quelli che aspettano con impazienza la settimana stagione di Game of Thrones sono già passati 2 giorni, 12 ore e 59 minuti dal primo episodio. Le dodici stagioni di Grey’s Anatomy hanno portato via fin qui 8 giorni e 13 ore, mentre per l’intero Mad Men bisogna investire 3 giorni e 13 ore. Ma il record lo detiene Beautiful: chi l’ha guardato tutto ha passato con Ridge più di 46 giorni della sua vita.
Un pensiero su “Quanto tempo hai passato a guardare serie tv?”
I commenti sono chiusi.