COCA COLA LANCIA BYTE: LA BEVANDA DEI GAMER

Byte è la nuova bevanda Coca-Cola “al sapore di Pixel” ed è la seconda bibita in edizione limitata dopo Coca-Cola Starlight, lanciata a fine febbraio 2022. Entrambi i prodotti sono realizzati da Coca-Cola Creations, la nuova piattaforma di innovazione globale. La mission di Coca-Cola Creations è quella di operare sul posizionamento del brand: tramite l’ideazione di edizioni limitate a lanci sequenziali mira a mantenere alta la rilevanza del brand, conquistare nuove collaborazioni, connessioni culturali e offrire nuove esperienze sia nel mondo fisico che digitale.

Coca Cola sta quindi ideando nuovi gusti della nota bevanda e contestualmente campagne pubblicitarie e di marketing fuori dall’ordinario per promuovere i prodotti. Si tratta per ora di bevande dal gusto indefinito, che viene descritto ambiguamente da quelle che sono le parole dei marketers.

Come anticipato la prima limited edition è stata quella di Stalight, la bevanda dal “sapore spaziale” che ricorda “l’osservazione delle stelle attorno al falò”. Il lancio di Coca-Cola Starlight è accompagnato da una campagna di marketing incentrata sul digitale, che si avvale dell’augmented reality, oltre che della collaborazione con Ava Max. In particolare, la campagna prevede tre concerti brandizzati della cantante utilizzando la tecnologia AR. Per poter accedere ai contenuti è necessario collegarsi al sito Coca Cola Creations Starlight e sbloccare i contenuti tramite la scansione dell’etichetta della bottiglietta per assistere a “Concerto su una Coca‑Cola” in olografico AR.

Il secondo prodotto di Coca Cola Creations è Byte, bevanda ispirata al mondo dei gamer.

Per la nostra seconda espressione di Coca-Cola Creations, volevamo creare un gusto innovativo ispirato alla giocosità dei pixel, radicato nelle esperienze che il gioco rende possibili

Oana Vlad, senior director of strategy di Coca-Cola

I marketers Coca Cola questa volta ci presentano una bibita con ungusto brillante, l’inizio ricorda l’accensione di un gioco e il suo finale rinfrescante lo rende un compagno di gioco perfetto”.

Coca Cola Byte è disponibile negli Stati Uniti in versione limitata dal 2 maggio, mentre in Cina il lancio è fissato per il 23 maggio. Anche se, in realtà, Coca Cola Byte è apparsa prima nel Metaverso che nel mondo reale. Compare per la prima volta a fine marzo su “Pixel Point”, un’isola creata nel videogioco Fortnite. I giocatori che arrivano a Pixel Point interagiscono con altri giocatori attraverso una serie di quattro giochi multiplayer.

Similmente a quanto attuato con la versione Coca-Cola Starlight, chi acquista una bottiglia di Coca-Cola Byte potrà giocare ad un gioco di realtà aumentata scansionando il QR code presente sull’etichetta.

Riteniamo che sia importante essere presente negli spazi in cui giocano i giocatori”, prosegue Oana Vlad.

Si tratta di una strategia di comunicazione che mira ad accrescere la considerazione di Coca-Cola nel mondo gamer, creando qualcosa di speciale per la comunità del gioco.

L’obiettivo più esteso in realtà è quello di rivolgersi in generale alla GenZ, che si dimostra aperta a campagne di marketing innovative e affascinata da una comunicazione sopra le righe e fuori dall’ordinario. Realizzare continue limited edition consente di mantenere alta l’attenzione del pubblico target e garantisce un impulso continuo alla narrazione del brand.

Elisa Rizzoli