Mi chiamo Giulia Marras, frequento il corso di Laurea Magistrale in Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni Complesse, profilo Comunicazione d’Impresa. Sono una ragazza a cui piace vivere sempre nuove esperienze, amo viaggiare, leggere e dedicarmi alla scrittura. Il vasto mondo della comunicazione mi ha sempre affascinata e il percorso di studi intrapreso mi ha consentito di soddisfare la mia curiosità, facendo crescere la mia passione.
Per tre mesi mi è stata offerta l’opportunità di svolgere un’Attività Altamente Formativa presso Brandforum, l’osservatorio culturale del branding fondato dalla Professoressa Patrizia Musso, consulente, formatore aziendale e docente presso l’Università Cattolica di Milano. Questa realtà offre spunti e approfondimenti sul complesso ecosistema dei brand tenendo costantemente aggiornati coloro che operano nel settore e, al tempo stesso, rappresenta un ottimo punto di partenza per gli studenti che iniziano ad approcciarsi a questo mondo.
Durante il periodo di stage, ho ricoperto il ruolo di Junior Content Editor e mi sono potuta dedicare a diverse mansioni che mi hanno mostrato le varie attività che si celano dietro la creazione dei contenuti, in particolare modo in ambito turistico. Il lavoro di ricerca attraverso le testate di riferimento permetteva di individuare i trend emergenti che influenzavano il settore e di tenersi costantemente informati su ciò che accadeva. Ho potuto partecipare a vari webinar e incontri organizzati durante una fiera annuale dedicata interamente al turismo, i quali mi hanno permesso di esplorare e approfondire le mie conoscenze inerenti al settore dell’ospitalità. Ho avuto la possibilità di mettermi alla prova creando contenuti come articoli di approfondimento, news, e ho potuto contribuire alla creazione dei post che avrebbero accompagnato la condivisione dei vari paper sui profili social di Brandforum. Un’altra attività che ha caratterizzato il mio tirocinio è stata quella dedicata alla ricerca di libri di recente pubblicazione che affrontavano le varie tematiche del settore turistico e scrivere delle recensioni da mettere a disposizione dei lettori nella sezione dedicata all’interno del sito.
Lo stage mi ha permesso di mettere in pratica gli insegnamenti finora acquisiti durante i vari corsi universitari, però mi ha offerto anche l’opportunità di comprendere l’importanza della flessibilità e dello spirito di adattamento, conseguenze della situazione pandemica che negli ultimi tempi ha costretto molte persone a lavorare da remoto. Ho imparato a organizzare in modo autonomo il tempo a disposizione grazie alle scadenze che, di volta in volta, venivano concordate con la tutor che mi ha seguito durante l’intero percorso, in base alle diverse incombenze. Consiglio l’esperienza a tutti coloro che sono curiosi e affascinati dal lavoro svolto all’interno di una redazione, ma soprattutto a chi vuole coltivare la propria passione per la scrittura.
Giulia Marras