SETTIMANA DAL 15 AL 19 MAGGIO PER I CONSIGLIATI DA CIMO

Siamo a maggio inoltrato, la primavera tarda ad arrivare ma i CONSIGLIATI DA CIMO sono sempre puntuali! Anche questa settimana vi assicuriamo un’agenda piena di eventi dedicati alla comunicazione, alla tecnologia e alle trasformazioni del mercato del lavoro, senza farvi mancare un po’ di sano relax e divertimento con gli appuntamenti musicali del fine settimana. Pronti a scoprirli?

LUNEDÌ 15 MAGGIO – IL LAVORO A DISTANZA – CONVEGNO

Per il ciclo di incontri “Il lavoro e i suoi luoghi”, l’Università Cattolica propone lunedì 15 maggio nella Cripta dell’Aula Magna un evento dedicato allo Smart Working e al Crowd Working. Dalle ore 14:30 i numerosi ospiti presenti – tra i quali Piera Loi, Associato di Diritto del lavoro nell’Università degli Studi di Cagliari e Jeremias PRASSL, Associate Professor in Law, University of Oxford, – discuteranno dell’evoluzione dei luoghi di impiego e delle sue dinamiche nell’ottica del mercato del lavoro “digitale”. Nello specifico si tratterà di come cambiano le mansioni, i contesti e l’organizzazione lavorativa grazie a computer, tablet e smartphone.

Dove: Cripta Aula Magna, L.go Gemelli 1, Milano

Quando: lunedì 15 maggio dalle 14:30

Info: dip.dirittoprivato@unicatt.it

MARTEDÌ 16 MAGGIO – HANDS ON FUTURE V 2.0 – WORKSHOP

Hands On Future” nasce per proporre ai partecipanti a questo evento gratuito un’esperienza di “learning by doing” sulle tecnologie di ultima generazione. Ad ogni partecipante verrà consegnato un kit di sviluppo dedicato alla tecnologia LoRaWAN, un protocollo di comunicazione wireless ad ampio raggio che permette ad apparati a bassi consumi di comunicare con applicazioni connesse ad internet. Se siete appassionati di tecnologia ed innovazione questo evento ad alto tasso di praticità non potrà che soddisfarvi!

Dove: Casa dell’Energia, Piazza Po 3, Milano

Quando: martedì 16 maggio dalle 14:00 alle 18:30

Biglietti: evento gratuito previa registrazione qui

MERCOLEDÌ 17 MAGGIO – CORPI E CULTURE – CONVEGNO INTERNAZIONALE

Mercoledì 17 maggio e mercoledì 18 maggio si tiene il convegno internazionale “Corpi e culture: come diveniamo noi stessi” organizzato dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Comune di Milano. Nel corso delle due giornate si terranno lectio magistralis e tavole rotonde sul tema del corpo e dei prodotti culturali: quanto questi ultimi plasmano l’uomo e quanto invece è l’uomo a dargli forma? Giovani ricercatori e illustri approfondiscono il tema nel corso dell’evento che ha luogo in suggestivi contesti quali l’Aula Magna del Museo di Storia Naturale che apre le sue porte il 17 maggio e la Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano a Palazzo Greppi in via S. Antonio 10, giovedì 18 maggio. È possibile consultare il programma completo qui.

Dove: Aula Magna del Museo di Storia Naturale, Giardini Pubblici, Corso Venezia 55, Milano

Quando: mercoledì 17 maggio dalle 13:30 alle 18:30, giovedì 18 maggio dalle 9:00 alle 18:30

Info: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

GIOVEDÌ 18 MAGGIO – ALDO SERGIO “ISOLE” – MOSTRA

Alle ore 18:00 di giovedì 18 maggio apre la prima personale dell’artista Aldo Sergio dedicata alle Isole fantasma. Un tema particolare ed affascinante che caratterizza le più di venti opere presenti nello Studio d’arte Cannaviello per questa mostra che ha inizio il 18 maggio per terminare il 27 giugno. Isole mai esistite, isole successivamente scomparse o semplici errori di navigazione, che hanno portato a dare per concrete isole che sono state poi definite “fantasma” in quanto scomparse o, per l’appunto, mai esistite. Un’atmosfera suggestiva vi attende, per portarvi in un contesto del tutto nuovo.

Dove: Piazzetta Maurilio Bossi 4, Milano

Quando: da martedì a sabato dalle 11:00 alle 19:00 o su appuntamento

Info e appuntamenti: evento gratuito, per informazioni info@cannaviello.net e 02 84148818

VENERDÌ 19 MAGGIO – BREAK IN JAZZ – EVENTO MUSICALE

Torna “Break in Jazz”, manifestazione musicale che porta in città il sound jazz grazie agli studenti dei Civici Corsi di Jazz. In diverse giornate i ragazzi si esibiscono dalle 13:00 alle 14:00 in uno spazio molto suggestivo, il Teatro Burri di Parco Sempione, uno spazio all’aperto situato tra l’Arco della Pace e il Castello Sforzesco a Parco Sempione. Il tema del concerto previsto per venerdì 19 maggio è “Dal ragtime agli anni Trenta” a cura di Paolo Peruffo e Paolo Tomelleri ma potrete trovare concerti per ogni gusto qui.

Dove: Teatro Burri di Parco Sempione, Milano

Quando: calendario consultabile qui , dalle 13:00 alle 14:00

Biglietti: ingresso libero e gratuito