CHATGPT: IL BOT ONNISCIENTE 

Tutti l’abbiamo sentito nominare almeno una volta: ChatGPT è uno strumento di elaborazione del linguaggio naturale che grazie ad algoritmi avanzati di apprendimento automatico genera risposte simili a quelle umane all’interno del discorso, ma quali sono i suoi limiti

Continua a leggere

QUELLO CHE INTERNET CI NASCONDE: IL FENOMENO DELLE FILTER BUBBLES

Oggi viviamo, come spesso si sente dire, in un mondo iper-digitalizzato: Internet è diffuso a livello globale e più del 60% della popolazione del Pianeta è connessa alla Rete. Nonostante ciò, con la conoscenza a portata di mano (o quantomeno di smartphone), non tutto è come sembra. Sapevi che ci sono informazioni che Internet ci nasconde? Hai mai sentito parlare di Filter Bubbles?

Continua a leggere

AI CONFINI DELL’UMANO

Come mai i robot e la possibilità di interagire con loro ci affascina così tanto? Quanto e come la nostra vita è condivisa con le intelligenze artificiali? Come si configura la paura che queste possano prendere il sopravvento?

Continua a leggere

PLEASE DON’T CALL: LA CREATIVITA’ INCONTRA LA USER EXPERIENCE

Negli ultimi anni il fenomeno del telemarketing selvaggio si sta ampliando insistentemente a scapito degli utenti che sempre più spesso ricevono chiamate commerciali da numeri sconosciuti, da cui sembra non potersi difendere in altro modo se non lasciando squillare a vuoto il telefono.

Il telemarketing, strumento cui le compagnie telefoniche sono sempre state avvezze, oltre che essere fastidioso, risulta addirittura controproducente e WindTre – con Wunderman Thompson e Dentsu – ha deciso di intervenire lanciando Please Don’t Call, il progetto che protegge gli utenti dalle chiamate indesiderate coniugando creatività e attenzione all’UX

Continua a leggere

TECNOLOGIA E ACCESSIBILITÀ: APPLE ABBATTE LE BARRIERE

Se pensiamo alle normali azioni quotidiane, non abbiamo problemi a immaginarci mentre prepariamo un caffè, accendiamo le luci della nostra casa, usciamo per prendere i mezzi pubblici o svolgiamo attività al buio. Per chi è portatore di una disabilità queste azioni possono diventare estremamente difficili e complesse da svolgere. Negli ultimi anni, però, la tecnologia ha fatto enormi passi in avanti per aiutare le persone disabili a vivere in un mondo più accessibile. L’obiettivo è quello di abbattere le barriere e far sì che tutte le persone possano avere accesso a internet e a tutte le tecnologie che ogni giorno facilitano le nostre vite.

Apple, azienda leader nel settore delle tecnologie, si occupa da tempo di accessibilità: non perché gli sia stato imposto in qualche maniera da norme e leggi statali, ma perché crede fermamente nella necessità di creare dei dispositivi che permettano a tutti i clienti di avere pari opportunità. L’azienda è convinta che i dispositivi che produce possano cambiare e facilitare la vita di coloro che li utilizzano e, per questo motivo, vuole fare in modo che possano cambiare la vita di tutti, anche di chi è portatore di una disabilità. Si tratta di dare potere a queste persone: potere inteso come dignità ma al tempo stesso come possibilità di poter soddisfare i propri bisogni in maniera indipendente.

Continua a leggere

DAI MASS MEDIA AI SOCIAL MEDIA, TUTTI PAZZI PER GLI NFT

Se dovessimo pensare ad una parola che nel 2022 è entrata prepotentemente nel nostro vocabolario lasciandoci spiazzati (e no, non sto parlando del Metaverso), non sarebbe proprio una parola, bensì una sigla: NFT. Scopriamo insieme perché ne parlano tutti, e soprattutto, perché se ne parla così tanto dai mass media ai social media.

Continua a leggere

TRA FAKE NEWS E ALLARMISMI: L’AURA MISTICA INTORNO AL 5G

Le tecnologie di telefonia mobile e cellulare di quinta generazione rappresentano un’importante evoluzione rispetto alle precedenti tecnologie, un trampolino di lancio per ulteriori innovazioni e per le strategie di sviluppo delle nazioni del mondo. Ma, nonostante questo, sono molti gli scettiscismi e le opinioni negative al riguardo.

Continua a leggere

UNA DISCRIMINAZIONE CHE NON RICONOSCIAMO

La pubblicità della nuova crema idratante ti promette l’elisir dell’eterna giovinezza. Cambi canale perché hai ancora vent’anni. Subito dopo un senso di angoscia ti invade: tra dieci anni sarai vecchia.

Continua a leggere

COSTRUIRE IL FUTURO: INTERVISTA A CRISTINA POZZI

In un mondo così instabile, come si può costruire ed immaginare il futuro? Cristina Pozzi ha accolto da tempo questa sfida: quella di imparare a fronteggiare i cambiamenti, immaginare nuovi e possibili sviluppi e dialogare consapevolmente con le tecnologie.

Continua a leggere

SKY MEETS AMAZON: THAT’S AMORE

Immagina: sei stanco, ti concedi finalmente un momento per te sul divano e accendi la tv. Apri le app scaricate e ti trovi a dover decidere: serie TV su Netflix, documentario su Amazon Prime o film su Sky? Ardua la scelta, vero? 

Continua a leggere