Quanti di noi sono cresciuti con wordart e i tool di Word? Un cavallo, una stella, un cuore e subito ci sentivamo Giotto o Leonardo da Vinci. Di strumenti per scarabocchiare online ce ne sono un’infinità ma oltre ad essere spesso complicati da utilizzare, bisogna considerare che non tutti possiedono il gene dell’artista. A prescindere dal talento individuale, disegnare sul proprio telefono, Ipad o sul computer a volte è un’operazione difficile. Ecco che Google corre in nostro aiuto, sfornando un nuovo tool per l’occasione: Autodraw.com.
Sviluppato da Dan Motzenbecker, Kyle Phillips e dal team del Google Creative Lab, attraverso pochi click sarà possibile realizzare illustrazioni e disegni professionali a partire da uno schizzo o da uno scarabocchio. Facilissima da usare, si propone come una sorta di “collaborazione” tra la tecnologia e il talento: Autodraw è, infatti, uno strumento web – based che, attraverso un algoritmo, unisce il machine-learning (tecniche di apprendimento automatico) a disegni creati da artisti, designer e illustratori provenienti da tutto il mondo con l’obiettivo di aiutare chiunque a disegnare in modo facile e divertente. La sua particolarità è che non occorre nessun software da installare o scaricare, necessita esclusivamente di un browser ed è totalmente free!
L’interfaccia è semplice e funzionale ed è molto simile a quella di Paint: vi è un pagina bianca con una barra degli strumenti laterali e una sul lato superiore; basta tracciare qualche linea e il gioco è fatto! Man mano che viene abbozzata la figura, il tool suggerirà nella barra in alto, chiamata simpaticamente “do you mean“, tutte le illustrazioni che si avvicinano alla forma delineata. Selezionata la migliore, cliccando su di essa, lo schizzo magicamente si trasformerà in un disegno vero e proprio, che potrà poi essere modificato, colorato, scaricato in PNG e condiviso sui social. E’ possibile, inoltre, aggiungere testi, cambiare i colori, modificare il riempimento delle figure e inserire forme geometriche. Se, ovviamente, siete già bravi a disegnare e non avete bisogno di aiuto, potrete sfruttare l’applicazione per scarabocchiare liberamente, utilizzando lo strumento di disegno a mano libera.
La tecnologia che sta alla base di questo nuovo tool è la stessa di QuickDraw: l’applicazione proverà ad indovinare la figura che si vuole disegnare consultando un archivio di immagini che ha precedentemente immagazzinato. Se siete curiosi riguardo alle origini, o avete suggerimenti per delle nuove, attraverso il menù a tendina è possibile non solo risalire ai loro autori, ma perfino consigliarne di altri, andando ad arricchire l’archivio.
Trattandosi di una web app, può essere utilizzata ovunque, mentre si viaggia in treno o si sta aspettando l’autobus, dal pc di casa o su un dispositivo mobile quali tablet e telefoni, provando a dare sfogo alla propria creatività con le dita o attraverso un classico pennino touch.
Autodraw è anche uno strumento sfruttabile in ambito lavorativo: oltre che essere un passatempo, infatti, è molto utile per poter creare loghi e simboli originali attraverso pochi click, senza aver bisogno di scaricare applicazioni o cercare in internet immagini da modificare.
Non avete idea da dove partire? Date un’occhiata al tutorial! Google vi seguirà passo dopo passo, illustrandovi tutte le possibilità che offre.
CIMERS, ora non avete scuse, non vi resta che tirare fuori l’artista che è in voi: be creative!