Nuova settimana, nuovi imperdibili eventi CONSIGLIATI DA CIMO!
La nostra bella Milano ci offre svariate opportunità tra mostre, spettacoli, workshop e tanto altro… Sicuramente c’è qualcosa che potrebbe fare al caso vostro!
LUNEDì 16 GENNAIO – CHINA CALLING: UN WORKSHOP PER CONOSCERE LA NUOVA CINA IMPRENDITORIALE – WORKSHOP
Un incontro formativo completamente gratuito organizzato da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Tech Silu dedicato non solo a professionisti e startupper, ma anche a tutti gli interessati al nuovo mercato cinese a cui piacerebbe scoprire l’estremo Oriente da un punto di vista imprenditoriale.
Il workshop, concentrato in un’unica giornata, si concentrerà sulla presentazione di insight sugli ecosistemi startup ed imprenditoria Italiana e Cinese, seguiti da testimonianze di professionisti del settore, con la presenza di avvocati e giornalisti esperti che interverranno su temi legati all’internazionalizzazione d’impresa. Non mancherà infine, una parte dedicata al confronto e alle Q&A. Il seminario inizierà alle 9.00 per continuare fino alle 13.00 circa e si terrà presso la sede di Assolombarda in via Chiaravalle 8, Milano, precisamente in Sala Bracco (piano interrato).
Per partecipare è necessario iscriversi cliccando qui e completando l’apposito form
MARTEDì 17 GENNAIO – IVAN E IL DIAVOLO – IL MISTERO DEL DOPPIO NEI FRATELLI KARAMAZOV – TEATRO
Da oggi, fino a domenica 22 gennaio, il capitolo più misterioso dell’ultimo grande romanzo di Dostoevskij va in scena al Teatro Franco Parenti di Milano, prendendo vita in uno spettacolo al confine tra realtà ed allucinazione. Adattamento e regia di Alberto Oliva e Mino Manni da “I Fratelli Karamazov” di Fedor Dostoevskij, con Mino Manni e Francesco Meola.
I biglietti sono acquistabili online al seguente link o presso la biglietteria del teatro
Inizio replica ore 21:00 in Sala Café Rouge.
MERCOLEDì 18 GENNAIO – “RICORDANDO FABRIZIO DE ANDRÉ IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA” – MUSICA
Un tributo di due ore al grande Fabrizio De André, dai brani più popolari a vere e proprie perle del suo infinito repertorio. Alberto Napolitano, in arte “Napo”, coinvolgerà gli spettatori in un percorso musicale unico ed emotivo, affiancato da musicisti di grandissimo spessore con arrangiamenti sorprendenti.
Appuntamento alle ore 21:00 al Teatro della Luna, via Giuseppe di Vittorio 6, Assago (MI)
Biglietti acquistabili qui
GIOVEDì 19 GENNAIO – CONVERSAZIONI SU ARNALDO POMODORO – INCONTRO
In occasione della mostra antologica che celebra i 90 anni di Arnaldo Pomodoro, la Fondazione Pomodoro presenta un ciclo di incontri organizzati per creare momenti di confronto tra critici e artisti sui diversi ambiti di lavoro del Maestro e sul senso del fare arte oggi. A partire dalle ore 18:00 il tema di discussione sarà l’invenzione dello spazio scenico. Sarà presente l’artista, con Antonio Calbi (direttore del Teatro di Roma), Emilio Isgrò (artista) e Ferdinando Bruni (attore e regista).
Dove? Al Museo Poldi Pezzoli di Milano, in via Manzoni 12
VENERDì 20 GENNAIO – MARIO BELLINI “ITALIAN BEAUTY” – MOSTRA
Chiudiamo la settimana con una mostra completamente dedicata all’opera dell’architetto milanese Mario Bellini: un viaggio trasversale lungo quasi 60 anni tra design, architettura, exibition design e molto altro. A cura di Deyan Sudjic, direttore del London Design Museum, con Ermanno Ranzani (architettura) e Marco Sammicheli (design).
Sarà possibile ammirare le sue opere alla Triennale di Milano, in viale E. Alemagna 6, da venerdì 20 gennaio a domenica 19 marzo, dalle 10:30 alle 20:30.