Il sistema moda, per come lo conosciamo, deve reinventarsi per poter affrontare questa crisi senza precedenti. I leader del settore identificano la sostenibilità e l’innovazione come i trend necessari per garantirne la sopravvivenza. Continua a leggere
Tag: Technology
Quarantena e socializzazione
Nel IV secolo a.C. Aristotele scriveva nella sua “Politica” che “l’uomo è un animale sociale” per indicare che la socialità è un istinto primario per l’uomo e per le sue esigenze, una condizione sine qua non per l’esplicazione della propria personalità.
Nel corso dei secoli, moltissimi altri studiosi hanno analizzato questo tema, come l’antropologo Trivers che invece ha sempre considerato la socializzazione non un istinto a sé stante, ma un mezzo per soddisfare i propri bisogni egoistici, in quanto senza l’aiuto dei suoi simili l’uomo sarebbe in grado di fare ben poco, forse nemmeno sopravvivere.
SUCCESSION – L’IRRESISTEBILE PRESTIGE DRAMA SU MEDIA E MILIARDARI
Quando si sente parlare di eredità, famiglie miliardarie e lotte di potere è più che lecito storcere il naso. Da Dallas in poi, queste storie sono diventate archetipiche della televisione soap. Ma da ben due anni esiste una serie che racconta tutto questo in maniera talmente geniale e innovativa da aver fatto gridare al capolavoro. Sto parlando di Succession, il gioiellino HBO da poco vincitore di ben due Golden Globe (miglior serie drammatica e miglior attore), ideato da Jesse Armstrong.
Continua a leggereACQUA ALTA DI VENEZIA: UNA TRA LE LIBRERIE PIÙ AFFASCINANTI AL MONDO
Nella top ten delle librerie più bizzarre e sbalorditive del nostro paese, l’Acqua Alta non poteva che essere al primo posto!
Continua a leggereTIK TOK: LA NUOVA APP CHE SPOPOLA TRA LA GENERAZIONE Z E NON SOLO
Una delle app che sta spopolando tra gli adolescenti è una piattaforma video in formato breve chiamata TikTok.
RETAIL ED ESPERIENZA DIGITALE: IL RITORNO ALLE ORIGINI DELLA CUSTOMER SHOPPING EXPERIENCE
Viviamo in un periodo di grandi contraddizioni. Il digitale pervade ormai ogni istante delle nostre vite: integrato con le esperienze quotidiane è oggi un ambiente complementare alla realtà offline, indispensabile sia per comprendere ciò che piace ed a chi piace, sia per pubblicizzare le idee ed i prodotti dei brand.
MEDIASET: COINVOLGERE GLI STUDENTI È SEMPRE UNA BUONA IDEA
Il corso di Marketing Management tenuto dalle Prof.sse Chiara Cantù e Lala Hu ha dato modo a chi lo ha frequentato di sviluppare un vero e proprio piano strategico di marketing. Continua a leggere
PREFERIRESTI PERDERE IL TUO SMARTPHONE O IL TUO PORTAFOGLIO? BREVE RIFLESSIONE SULL’EVOLUZIONE DELL’E-COMMERCE VIA MOBILE
Smartphone o portafoglio? Scommetto che dieci anni fa la risposta non sarebbe stata la stessa. Nulla di strano in fondo, considerando la crescente capacità di questo device di integrare sempre più funzioni differenti. Insomma, i telefoni non sono più soltanto un mezzo di comunicazione. Continua a leggere
L’epoca della condivisione e la sua economia
La sharing economy è un modello economico basato su di un insieme di pratiche di scambio e condivisione di beni materiali, servizi o conoscenze. L’economia “della condivisione” nasce come alternativa al “consumismo classico” riducendo così gli impatti ambientali di quest’ultimo.
A lezione di marketing con Apple
Il colosso fondato da Steve Jobs è senza ombra di dubbio uno dei più grandi esempi di marketing di questo secolo.
Indipendentemente dal fatto che possa piacere o meno, la strategia adottata da Apple è da tenere in considerazione per prendere spunto e ispirazione nel momento della creazione di una nuova content strategy.