Tra una story con Leo e un selfie di famiglia Federico Lucia (meglio noto come Fedez) non trascura certo il lavoro e i suoi fan. Il rapper dalle “rime taglienti come le posate in plastica” non smette di far brutto tra bavaglini e cambi di pannolini, continuando a scrivere e registrare canzoni insieme allo zio Jx-A; è uscito oggi il loro ultimo singolo: “Italiana”.
I due rapper sono sempre stati fenomenali nell’intercettare nuovi trend per lanciare le loro hit: basti pensare al video di “Sconosciuti da una vita”, in cui tutta la intro è una parodia del celeberrimo spot di Buondì Classico con l’asteroide.
Anche l’uscita di quello che si preannuncia essere il nuovo tormentone dell’estate 2018, è stata accompagnata da una strategia molto efficace e, soprattutto, a budget zero. Infatti, per lanciare “Italiana” è stato pianificato un piccolo contest su Instagram in cui venivano premiati due vincitori al giorno fino al release della canzone. Le modalità di partecipazione erano semplicissime: preordinare la canzone e inviare il relativo screenshot come messaggio privato su Instagram ai due rapper. Il premio? Una videochiamata su Facetime da parte di Fedez o J-Ax. Naturalmente ogni chiamata veniva preannunciata da una story per creare teasing e da un’altra story in cui si vede rispettivamente uno dei due rapper alle prese con la gioia incontenibile dei fan. Tale attività ha avuto tanto successo che, al termine dei countdown, è stata lanciata una nuova sfida alla community: creare una story con “Italiana” in sottofondo, inserire l’hashtag #Italiana e taggare il profilo dei due rapper e , che avrebbero poi ricondiviso sul proprio profilo le stories migliori.
È da notare come questa strategia sia stata applicata solo sul profilo Instagram, mentre il profilo Facebook degli artisti è rimasto più pulito, più istituzionale, annunciando solo l’imminente uscita della nuova canzone.
Instagram si conferma quindi come il social del contatto peer to peer che crea l’illusione del contatto tra pari. Non è un caso, infatti, che il premio del primo minicontest fosse proprio una chiamata, un contatto diretto (anche se virtuale) con uno dei due artisti. Anche nel caso della seconda attivazione abbiamo una ricompensa di natura emotiva, personale. Entrambi gli scambi avvengono secondo una logica del dono, della spontanea creatività dei follower che si registrano cantando la canzone in playback e del ringraziamento da parte dei due cantanti che li premiano offrendo il proprio profilo come spazio di broadcasting, come moltiplicatore di visibilità.