Mi chiamo Giorgia Lacerenza e sono una laureanda del curriculum Marketing Management del corso magistrale in Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse.
Amo viaggiare, leggere romanzi, disegnare e guardare film e dall’età di 6 anni faccio parte di un gruppo di danza moderna, con il quale mi esibisco ogni anno in teatro e ad eventi vari.
Tag: skills
GEN Z: TRA SOFT SKILLS E PERCORSI DI INSERIMENTO IN AZIENDA
Quali sono le soft skills più diffuse nella Gen Z e quali, invece, quelle più richieste dalle aziende? Quali sono le tappe del percorso di inserimento in azienda e in che modo il digitale ha influenzato tale percorso? Il Dott. Antoni D’Antoni, HR Director di RCS, intervistato nell’ambito del progetto Percorso Generazione Z di Almed, ci offre la sua importante testimonianza.
Continua a leggereLET’S GET SKILLED: UN WORKSHOP PER IMMERGERSI IN ADOBE PHOTOSHOP
Un workshop online per ampliare le proprie skills della durata di quattro settimane, tenuto dal professor Mario Corallo, digital strategist e docente Almed.
Continua a leggereMY BRANDING, MY STORYTELLING: NICOLÒ NOVARINO
Mi chiamo Nicolò Novarino e frequento il secondo anno della laurea magistrale in CIMO (Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse), profilo “Organizzazione di eventi culturali ed espositivi”, presso l’Università Cattolica di Milano.
Continua a leggereIL SALES MANAGER E’ MOLTO PIU’ DI QUEL CHE SEMBRA
Augusto Raggi, Sales Manager in ambito utilities di Enel, spiega come la professione del venditore tradizionale sia stata totalmente riconfigurata e comprenda skills del tutto nuove. L’abilità di vendita e la conoscenza del mercato e del marketing è sicuramente fondamentale, ma oggi un buon sales manager deve essere in grado di sviluppare un’empatia e un rapporto di fiducia con il cliente.
Continua a leggereCAREER PATH: IL COMMUNICATION AND ENGAGEMENT MANAGER
“Mettersi in gioco e ascoltare gli altri”, questo il motto di Beatrice Mantero, Communication and Engagement Senior Manager in Accenture Interactive.
Continua a leggereCOMUNICAZIONE D’IMPRESA: I TALENTI TRASFORMATIVI E LE AZIENDE
Che cosa si intende quando si parla di talenti trasformativi? In che modo le aziende possono riconoscerli e coinvolgerli? Che tipo di impatto hanno sul mercato e sul mondo del lavoro?
Continua a leggereASSOLOMBARDA#2. Un incontro con le professioni del futuro
Lunedì 23 ottobre, presso l’auditorium Gio Ponti in Assolombarda, si è tenuto il convegno “Le professioni del futuro. Tecniche, Mestieri e Digital Art” organizzato dal gruppo Media Comunicazione e Spettacolo di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, che oggi conta più di 360 imprese tra le più importanti sul territorio lombardo. Andrea Delogu, Vicedirettore Generale alla Direzione Informazione del Gruppo Mediaset, lo ha definito un incontro molto importante per illustrare ai giovani universitari le nuove figure professionali richieste sul mercato del lavoro e le relative skills necessarie.
(re)Making Humanities: Exploring, Explaining and Doing Participatory Societies
Il nuovo anno accademico è iniziato, le lezioni stanno entrando nel vivo e i primi ospiti iniziano a portare le loro testimonianze in classe per arricchire ancora di più il bagaglio culturale degli studenti di CIMO. Oggi vogliamo invitarvi a una conferenza organizzata dall’Università Cattolica, ALMED e WEMAKE con importanti esperti di settore per parlare di Making: fare, costruire, autoprodurre, autoimprendere. Continua a leggere