L’app laLettura esiste ormai da qualche anno, ma se ne parla veramente poco. Eppure, è un software culturale ricco di contenuti interessanti che spaziano dalle recensioni alle graphic novel, dai commenti alle biografie, dalle grandi interviste ai reportage: un mondo culturale tascabile e consultabile ovunque e in qualsiasi momento.
Continua a leggereTag: poesia
POETI ITALIANI NATI NEGLI ANNI ’80 E ’90: L’ANTOLOGIA DEI POETI MILLENNIAL
Poeti italiani nati negli anni ’80 e ’90 (2019) è il primo volume di una nuova antologia edita da Interno Poesia, a cura di Giulia Martini, classe 1993. Parte del volume sono dodici autori, tutti nati tra gli anni ’80 e ’90, con testi editi e inediti: Maria Borio, Clery Celeste, Damiana De Gennaro, Manuel Giacometti, Anita Guarino, Giovanni Ibello, Demetrio Marra, Dimitri Milleri, Bernardo Pacini, Eleonora Rimolo, Damiano Sinfonico, Francesco Vasarri.
Continua a leggereOMAGGIO ALLA POESIA
È sempre bello prendersi un momento e riflettere sulla complessità delle forme di espressione e comunicazione odierne.
Continua a leggereIL FENOMENO RUPI KAUR, LA POETESSA SOCIAL CHE DEMOLISCE I TABU’
Poetessa, scrittrice e illustratrice, Rupi Kaur è una femminista convinta, un’artista poliedrica, una donna forte e orgogliosa. Si è fatta strada nel mondo complesso della poesia con naturalezza e potenza, fino a diventare, nel 2017, con la sua prima raccolta di poesie intitolata “Milk and Honey”, l’autrice più letta negli USA.
Continua a leggere“LA GIOIA DI SCRIVERE” – UN BALSAMO PER L'ANIMA
Mio papà mi regalò “La gioia di scrivere” di Wisława Szymborska qualche anno fa per Natale. Ben consapevole del fatto che i suoi regali sono sempre ben ragionati e mai fatti a cuor leggero, giusto per riempire un vuoto sotto all’albero di Natale, mi approcciai alla lettura del volume con un discreto timore riverenziale.
Pur non essendo un’esperta di poesia, è stato impossibile non appassionarmi alla lettura, poesia dopo poesia, emozione dopo emozione.
FILIPPO DE PISIS: UNA SINESTESIA FRA POESIA E PITTURA
Quando si parla d’arte, a Milano ce n’è per tutti i gusti. In questo periodo, tra Raffaello, De Chirico e l’Oriente abbiamo tantissime possibilità. Oggi voglio parlarvi di un’altra mostra però, meno conosciuta e in parte oscurata dai grandi che la circondano: quella su Filippo de Pisis.
CIMO TOP TALENT #17 FRANCESCA SELVINI, UN RACCONTO FATTO IN RIMA
Scrivere poesie è un po’ come girare film, dipingere quadri o comporre canzoni, fare arte oltre a stimolare la propria creatività e a volte può portare a raggiungere traguardi importanti. Francesca infatti racconta che la sua passione per la scrittura l’ha portata fino a Roma per vincere un concorso.
Settimana dal 20 al 24 marzo per i CONSIGLIATI DA CIMO
Anche questo lunedì vi diamo il buongiorno con i CONSIGLIATI DA CIMO: questa settimana vi consigliamo una serie di eventi accompagnandovi in un percorso fatto di musica e parole, libri, quadri, arte, poesia, happy hour e storia…
Non siete curiosi di saperne di più? Scorrete fino in fondo, siamo sicuri che troverete qualcosa che fa davvero al caso vostro!