DEEP NOSTALGIA: IL TOOL CHE RIANIMA I VOLTI DELLE VECCHIE POLAROID

È una vera e propria operazione nostalgia quella proposta da My Heritage, piattaforma israeliana nota in tutto il mondo per il servizio di ricerca genealogica e analisi del DNA che offre ai suoi clienti: la società ha da poco realizzato e immesso nel mercato Deep Nostalgia, un tool che consente agli utenti di animare per qualche secondo i volti presenti sulle foto.

Continua a leggere

NEVER STOP: LA NUOVA CAMPAGNA TUTTA AL FEMMINILE DI THE NORTH FACE

Sicurezza di sé, grinta nell’affrontare la vita, consapevolezza delle proprie qualità, capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati: questo è l’universo femminile proposto dalla nuova campagna pubblicitaria Never Stop dell’azienda statunitense “The North Face”, che produce abbigliamento tecnico, sportivo e non.

Continua a leggere

QUANDO A SALVARCI IN SALA OPERATORIA SARÀ UN OLOGRAMMA

Una vita virtuale, che si popola di avatar e immagini olografiche, è tipica dei giochi online, dei più avanzati sistemi web, delle piattaforme multiforme di intelligenza artificiale. È lontana, quindi, dalla quotidianità e dalla vita reale, che di certo corre sui binari di una progressiva accelerazione tecnologica ma che non sembra ancora capace di interagire con gli ologrammi, che per tutti, o quasi, rimangono misteriose ed enigmatiche illusioni ottiche.

Continua a leggere

UN LIBRO CI SALVERÀ DALLA CENSURA INFORMATICA: IL CASO DEI “DIARI DI WUHAN”

Se ci fosse ancora bisogno di conferme circa il fatto che il libro cartaceo non solo non è morto  ma gode ancora di ottima salute, la vicenda di Wuhan. Diari da una città chiusa (Rizzoli 2020) è paradigmatica di quanto la pagina stampata possa sopperire alle limitazioni cui può incorrere la scrittura digitale.

Continua a leggere

LA NUOVA FRONTIERA DELLE ASTE ONLINE

Quando l’arte si chiude nei Musei e il Covid ne impedisce una fruizione aperta e condivisa, è sempre il web ormai a sopperire da remoto alle mancanze e ai desideri irrealizzabili in presenza: mostre online, visite virtuali, guide d’eccezioni in podcast e video su YouTube permettono a tutti noi di sentirci meno aridi e meno lontani da ogni esperienza d’arte che, infatti, entra sempre più quotidianamente nelle nostre case a portata di un click.

Continua a leggere

BITCOIN: DA GIOCO PER NERD A FONDAMENTO DI UNA NUOVA ERA FINANZIARIA

A più di dieci anni dalla nascita di Bitcoin, qualcosa sembra cambiare sia per le Big Corporations, ma anche nel mondo finanziario dei piccoli investitori. Ma per capire la natura del cambiamento e le sue conseguenze è necessario partire dal principio.

Continua a leggere

BENVENUTI A VILLEFRANCHE, LA “CODA LUNGA” DI TWIN PEAKS

Il centro di un bosco è un luogo oscuro, sacrale, genera un’aura incomprensibile alla ragione… e così sono anche le nostre anime. Da Twin Peaks a Black Spot: viaggio ai confini della razionalità occidentale.

Continua a leggere

FACEBOOK: VERSO LA NOSTRA IMMORTALITÀ DIGITALE?

“Una mattina, mentre apro il computer e mi accingo a mettermi a lavoro, vibra lo smartphone; una notifica di Facebook che mi ricorda di fare gli auguri di buon compleanno al mio amico. Peccato che questo mio amico era morto tre mesi prima”.

Continua a leggere

L’ARTE A PORTATA DI UN BIGLIETTO DELLA METRO

Treni, tornelli, scale mobili, tunnel sotterranei e arte, sculture, installazioni, mosaici, grafica: questi i due poli, apparentemente lontani e antitetici, che si sposano perfettamente ormai da anni nelle stazioni delle metropolitane di Napoli.

Continua a leggere

SU INSTAGRAM È SEMPRE TEMPO DI PULIZIE

Popolo del web, dimenticatevi le beauty influencer, i travelblogger, i consigli di make-up, i foodblogger e i tutorial per mantenere una forma fisica perfetta! I nuovi protagonisti delle scene social sono aspirapolveri, stracci, spugne e detersivi.

Continua a leggere