IL MARKETING DELL’IMBOSCATA

Il marketing è una disciplina al servizio dei consumatori e dei loro bisogni, ma sfortunatamente esistono delle forme illecite e disoneste che gli danno una cattiva nomea. Un esempio di ciò è l’ambush marketing.

Continua a leggere

MARKETING ESPERIENZIALE: IL CASO NIKE-JORDAN

Quando la varietà dei prodotti aumenta rendendoli sempre più simili fra loro e la conoscenza del consumatore si allarga, il grado di fedeltà di quest’ultimo a una marca si abbassa. L’obiettivo del marketing esperienziale è, quindi, quello di generare sentimenti di brand awareness, brand image e brand loyalty creando un modo alternativo per trasmettere i valori del brand e “avvicinarsi” ai consumatori.

Continua a leggere

YOU CAN’T STOP US: LA CAMPAGNA DI NIKE ESEMPIO DI STORYTELLING INCLUSIVO

You Can’t Stop Us: lo spot di Nike che ci insegna come lo storytelling possa essere considerato uno strumento di narrazione a servizio di una comunicazione più inclusiva.

Continua a leggere

ZAPPING PER DIMENTICARE

Mentre il tasso di positività continuava a salire, gli italiani avrebbero voluto vedere un mondo ancora sereno, almeno sui loro schermi. Ma non sono stati accontentati.

Continua a leggere

FUTURE ISN’T WAITING, MA IL GIAPPONE HA BISOGNO DI TEMPO

«Non comprerò mai più prodotti Nike» è uno dei commenti più gettonati all’ultimo tweet di Nike Giappone.

Continua a leggere

NIKE UNITE: IL NUOVO CONCEPT STORE DI NIKE

Nike è una delle più grandi multinazionali al mondo, leader nella produzione di calzature, abbigliamento e accessori sportivi. Nata nel 1971 l’azienda oggi rappresenta un vero e proprio iconic-brand, ovvero un marchio che è stato in grado di battere il tempo e di mantenere immutato il suo valore nel corso degli anni. La mission di Nike ricordiamo essere «portare ispirazione e innovazione ad ogni atleta del mondo», considerando che se hai un corpo, sei già un atleta.

Continua a leggere

L’ULTIMO BALLO DEI TORI DI CHICAGO

1997: i Chicago Bulls di Michael Jordan affrontano quella che sarà l’ultima stagione per la migliore squadra NBA di tutti i tempi. Last dance è il nome che l’allenatore Phil Jackson decide di dare alla stagione ’97-’98, il capolinea per lui alla guida del team.

Continua a leggere

#IORESTAVOACASA: LA COMUNICAZIONE DI UN PARADOSSO

È fine maggio, attualmente ci troviamo quasi al termine della fase due. Tra qualche settimana riprenderemo a muoverci tra regioni e, chissà, qualcuno tra noi avrà acquistato un biglietto aereo per volare a Ibiza. Il tempo è trascorso inesorabile, ci siamo chiusi in casa con indosso maglioni e pellicce ed ora usciamo a prendere un caffè (grande traguardo) con le mascherine personalizzate, in t-shirt e pantaloncini. Sembra quasi paradossale eppure eccoci qua. 

Continua a leggere

TIGER WOODS E NIKE: UN MATRIMONIO CHE PERDONA ANCHE L’INFEDELTA’

Sappiamo bene che il testimonial di un brand diventa il volto di quel marchio e la personificazione dell’azienda. Continua a leggere