95ª GIORNATA PER L’UNIVERSITÀ CATTOLICA

In occasione della 95ª Giornata per l’Università Cattolica, sul tema “Passione, talento, impegno; Cercando il mio posto nel mondo”, domenica 5 maggio è stata celebrata la Santa Messa, nell’Aula Magna della prestigiosa sede di Milano, in diretta TV su Rai 1. Continua a leggere

#CINEMATOGRAFIAMO. L’Università Cattolica incontra l’Istituto Toniolo

Nel pomeriggio di giorno 23 marzo, presso il Salone del Palazzo Arcivescovile di Milano, si è tenuto, in occasione del 90° anno della fondazione dell’Istituto Toniolo, il round table conclusivo di “Cinematografiamo”. Continua a leggere

Lavorare nel mercato dell’arte oggi: consigli e sfumature

Un antico proverbio diceva “impara l’arte e mettila da parte” e sorprendentemente oggi non potrebbe essere più vero: non importa quali percorsi la nostra vita abbia intrapreso, se c’è passione per l’arte e determinazione, tutto ciò che abbiamo comunque imparato non può che fare da cornice alle nostre aspirazioni. Continua a leggere

FATTORE GIOVANI: la concretezza di un sogno

Chi fin da piccolo non ha mai sognato di lavorare nel mondo televisivo? Di scoprire cosa si nasconde dietro quegli schermi?
Mi ha sempre affascinato la televisione, ma ancora di più la produzione, cioè tutto quello che c’è prima di trasmettere il lavoro finito. Ebbene sì, perché prima di iniziare questo stage non avevo minimamente idea di tutto il lavoro che potesse esserci per ciò che noi vediamo comodamente da casa. Continua a leggere

FATTORE GIOVANI. Teambuilding, ascolto, curiosità e…provarci sempre!

Quando ho ricevuto l’email per questo stage, con la proposta di realizzare un format televisivo innovativo e fatto da studenti, non ci ho pensato due volte. Ho inviato il mio curriculum sperando in tutti modi di essere scelto. Così è stato ed è iniziata l’avventura di Fattore GiovaniContinua a leggere

FATTORE GIOVANI. Curiosità e lavoro di squadra

Quando ho iniziato il mio percorso a CIMO, le opportunità di crescita, sia personale che professionale, mi sono sembrate molte fin da subito. La possibilità di poter svolgere uno stage in un’azienda, dopo tre anni di studio più teorico che pratico, ha acceso in me la voglia di mettersi davvero in gioco.

Spesso quando riceviamo mail con proposte di stage vi è un primo momento in cui tentenniamo: “è lo stage che fa per me?” “Sono davvero capace di fare quello che richiedono?” “E se non dovessi riuscirci?”Continua a leggere

FATTORE GIOVANI. Le 6 lezioni di produzione che mi ha insegnato

Il nostro CIMER  Valerio Moccia,  impegnato con la regia di Fattore Giovani, programma  in onda ogni domenica alle ore 20.30 sul canale 195 del digitale terrestre e prodotto dall’ Istituto Toniolo in collaborazione con Almed e CIMO,  ci racconta la sua esperienza e sei trucchi per sopravvivere alla vita da set!

Da un paio di mesi, insieme ad alcuni compagni di CIMO, mi sono imbarcato, in qualità di regista, nella produzione di Fattore Giovani, un nuovo programma televisivo registrato negli studi dell’Università Cattolica. Il programma è basato sul Rapporto Giovani 2016, la terza edizione dell’indagine demoscopica a cura di Unicatt e Istituto Toniolo sulle giovani generazioni. Continua a leggere

RAPPORTO GIOVANI 2016

Nella giornata di ieri, 14 aprile, si è tenuto l’incontro di presentazione  “Studio e lavoro senza confini – Il Rapporto Giovani 2016“. La terza indagine nazionale, promossa inizialmente nel 2012 dallIstituto Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica e con il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo ha disegnato uno spaccato dei giovani italiani per certi versi inedito.

Continua a leggere