Come possiamo promuovere in maniera coinvolgente i nostri ultimi prodotti? A questa domanda si sono trovate a rispondere due delle principali piattaforme OTT in Italia. Netflix e Amazon Prime hanno infatti deciso di sviluppare una strategia che prevede la creazione di un format su YouTube con la collaborazione di creator che hanno un grande seguito.
Continua a leggereTag: format
STORYTEL: LA CENTRALITÀ DEGLI ASCOLTATORI E LA COMUNICAZIONE SOCIAL
Martedì 26 Aprile 2022 gli studenti di Teorie e Forme della Comunicazione hanno potuto partecipare ad un incontro interamente dedicato al podcasting, tenuto da Antonio Losito, autore del podcast Tyranny (qui l’articolo) e Marco Ragaini, sovrintendente del catalogo dei podcast di Storytel.
Nell’articolo di oggi andremo a parlare della piattaforma Storytel, di quanta importanza attribuisca ai propri utenti e del format su cui si basa la comunicazione social di un servizio, a detta di Marco, “ancora sulla soglia di ciò che potrà essere il futuro”.
Continua a leggere“4 RISTORANTI” SI RINNOVA
In tempo di pandemia anche i sistemi mediali e i programmi televisivi più seguiti devono reinventarsi. L’elemento vincente? Resilienza e innovazione!
Continua a leggereMANGIARE DAVANTI AD UNO SCHERMO (PER NON SENTIRSI SOLI): IL FENOMENO DEI MUCKBANG
Muckbang. No, non si tratta di una parola onomatopeica o di un termine che – sulla scia di “petaloso” – è stato inventato da un bambino; i muckbang sono una particolare tipologia di video che sta spopolando su YouTube. Continua a leggere
LE PROFESSIONI DELLA COMUNICAZIONE. Axel Fiacco e i format TV
Più o meno due anni fa, quando ero ancora una studentessa del corso di laurea triennale in Linguaggi dei Media, ebbi l’occasione di frequentare un laboratorio molto interessante, incentrato sui format televisivi e le loro peculiarità. A tenerlo era Axel Fiacco, noto autore e produttore televisivo, che ci spiegò quali sono le caratteristiche di un format, le tipologie e le modalità con cui venderlo sul mercato. Continua a leggere
CIMO TOP TALENT #16 MILAN CALLING: QUANDO AVANGUARDIA, ESPLORAZIONE E RICERCA SONO IL MANTRA DI UNA TRASMISSIONE RADIOFONICA
Vicentino e studente del secondo anno di CIMO, Tommaso Chiodi è uno degli ideatori e conduttori di Milan Calling, trasmissione radiofonica di successo in onda il Mercoledì dalle 21 alle 22 su www.radiostatale.it, la web radio dell’Università Statale di Milano.
Questione di ambiente e contesto: dagli anni ’90 a Netflix, passando per Ugly Betty
Era un dopopranzo settembrino, in un’aula affollata e ancora afosa si svolgeva la seconda lezione di Media studies and cultural history tenuta dalla professoressa Mariagrazia Fanchi. Due elementi, di non pari rilevanza, stemperavano il clima: un timido ventilatore, in un angolo, e la curiosità generale verso il tema trattato. Continua a leggere