Rivoluzionaria e soprattutto digitale: è la quarta “ondata” di femminismo, che, grazie alla sua universalità, riscrive la natura del movimento ormai secolare rendendo la lotta femminista sempre più accessibile e democratica.
Continua a leggereTag: femminismo
NOVEMBRE 2020: LE VIE DEL VICTIM BLAMING SONO INFINITE
La maestra d’asilo torinese. La giovane seviziata da Alberto Genovese. Età e provenienza differenti: cosa le accomuna? L’incessante gogna mediatica che da settimane le tormenta. Commenti, giudizi, critiche, i media non si risparmiano. L’identità di queste donne viene continuamente abusata e manipolata, come se il revenge porn e lo stupro subito non fossero sufficienti. Cerchiamo di catturare insieme le reazioni del web.
Continua a leggereALIAS GRACE: IL FASCINO DELL’INCERTEZZA
Atmosfere cupe, la solitudine di una cella, i pensieri di una donna. Verità e menzogna si intrecciano e giocano a nascondino. Il racconto inizia: Canada, anno 1843.
Continua a leggereCLITO: VITA SENZA TABÙ
Disponibile dal 6 novembre, Clito, il nuovo brano dell’artista vicentina Madame, racconta in maniera singolare il rapporto con la vita, provocando fin subito una forte reazione da parte degli ascoltatori.
Continua a leggereGRAND ARMY: ESASPERAZIONE DEL REALE O RIFLESSO DI UNA GENERAZIONE?
Grand Army è il nuovo teen drama targato Netflix che dallo scorso 16 ottobre promette imparzialità di narrazione tentando di raccontare il cosmo adolescenziale nella sua rigorosa crudezza. Ma quanta aderenza al reale c’è in questo pastiche di tematiche?
Continua a leggereStorie di donne che tua madre non approverebbe
Michela Murgia e Chiara Tagliaferri danno vita dal 2018 al podcast “Morgana”. Le due donne hanno un obiettivo: raccontare di donne fuori dagli schemi, che sono riuscite a spostare il limite che la società ha sempre voluto, e vuole tutt’ora, imporre alla libertà femminile.
Continua a leggere“E TU, CORRI COME UNA RAGAZZA?”: IL NARROWCASTING MEDIALE SGRETOLA IL PATRIARCALISMO
Lo sviluppo di internet e dei nuovi media ha dato vita a nuove modalità di fruizione tramite piattaforme digitali, finalizzate ad intercettare e veicolare l’interesse degli utenti nei confronti di specifiche tematiche, elaborando efficaci strategie comunicative in modo da rendere virali gli argomenti proposti. Ma come si rende virale un contenuto?
Continua a leggereDOVREMMO ESSERE TUTTI FEMMINISTI
Il termine femminismo, coniato nell’Ottocento in seguito ai primi movimenti per il diritto di voto e la parità di genere, porta con sé un universo di significati che troppo spesso vengono percepiti in maniera negativa.
Continua a leggereTHE BOLD TYPE – PIÚ POTERE ALLE DONNE
The Bold Type è una serie televisiva made in USA, prodotta dalla rete cable Freeform. Narra le vicende lavorative e sentimentali di tre ventenni audaci ed entusiasmanti: Jane (Katie Stevens), Kat (Aisha Dee) e Sutton (Meghann Fahy) sono tre migliori amiche che lavorano a New York per Scarlet Magazine, rivista femminile di moda, amore e spettacolo. Continua a leggere
Ordinary girls. Un prodotto crossmediale tutto al femminile
Chi di voi ragazze non ha mai pensato a una tecnica di difesa nel caso in cui venga aggredita fuori dalla metropolitana la sera tardi? Di cosa parliamo quando siamo con la nostra amica “geniale”? Chi di noi non ha mai pensato di non avere un corpo adatto per andare in piscina con le amiche? Quante volte ci siamo sentite fuori luogo. Ma la domanda più fatidica che tutte ci siamo fatte è: quando diventerò una donna? E come?