Tokyo, Giappone: per i tre amici Arisu (Kento Yamazaki), Karube (Keita Machida) e Chōta (Yûki Morinaga) è una giornata come tante. La monotonia delle loro vite si interrompe improvvisamente quando sulla piazza di Shibuya cala un totale e inquietante silenzio: milioni di cittadini sembrano essere svaniti nel nulla. Questo è l’incipit di Alice in Borderland.
Continua a leggereTag: fantascienza
TALES FROM THE LOOP: TRA FANTASCIENZA E POESIA
È da poco uscita sulla piattaforma Amazon Prime Video Tales from the loop, la nuova serie drama retrofuturista targata Amazon Original dedicata ai più piccoli, dove il mondo della fantascienza e quello della poesia si incontrano.
Continua a leggereFOR ALL MANKIND – LA SERIE CHE PROIETTA APPLE NELLO SPAZIO
Apple TV+, il servizio di streaming di Apple, è arrivato ormai da qualche mese anche in Italia e se per ora l’offerta non è tra le più varie in termini di contenuti seriali di qualità, nel suo catalogo si annida una perla di rara bellezza.
Continua a leggereLETTERA D’AMORE A “FRINGE”
Presto o tardi nella vita di un divoratore di serie televisive arriva quell’incontro fatale con una serie che al suo termine ci fa sorgere spontanea una domanda: ma l’ho vista solo io? A me è capitato un anno fa con Fringe: per questo oggi voglio convincervi che sia un prodotto imperdibile.
Continua a leggereREADY PLAYER ONE: La realtà è l’unica cosa che è reale
La storia è ambientata nel 2045 in un pianeta Terra inquinato, sovrappopolato e che sta per precipitare sull’orlo del caos. Le persone, come unica possibilità di svago dalla realtà, possono contare su OASIS, un enorme universo di realtà virtuale creato dallo stravagante James Halliday. Interessante sarà scoprire come e chi, a seguito della morte di quest’ultimo, diventerà suo erede. Continua a leggere
3%: Come si dice, chi merita di vivere?
In un mondo dispotico la popolazione vive in condizioni disumane e in crisi perenne, ma all’età del ventesimo anno si ha, come unica via di scampo, la possibilità di superare un Processo che può consentire di vivere nel cosiddetto Offshore, isola dalle grandi possibilità. È un luogo in cui solo il 3% della popolazione merita di vivere, ma gli è consentito solo dopo aver superato una serie di prove. Continua a leggere
WESTWORLD: vivere senza limiti per ritrovare se stessi
Il western e la fantascienza. Due generi apparentemente opposti: da una parte le radici, il passato e il mito originario; dall’altra il futuro e l’ignoto. Ma questi due generi hanno anche molto in comune: parlano della conquista di un mondo nuovo e incontaminato, un mondo dove si possono imporre le proprie regole e “dove tutto è concesso”.
ANNIENTAMENTO: Nulla ti distrugge. Tutto ti trasforma
Cosa può fare l’uomo se la natura si ribella? Tutto inizia e termina con questo interrogativo. Lo scenario del nuovo film, prodotto da Netflix, è quello dell’Area X: un territorio in cui appare un fenomeno in espansione e di origine sconosciuta. Ad esplorarlo, dopo undici spedizioni dalle quali nessuno ha mai fatto ritorno, sarà una squadra formata da cinque donne pronte ad indagare sul fenomeno. Continua a leggere
XmasCIMO #6. Il 2017 in 12 film
Sintetizzare in solo 12 film (qui inseriti in ordine sparso) una lunga annata cinematografica non è compito facile, ma con l’anno nuovo ormai alle porte anche per CIMOinfo è arrivato il momento di compilare la propria lista. Chiaramente questo tipo di liste, seppur sempre attese, non metteranno sempre tutti d’accordo, ma, alla fine dei conti, sentiamo che il nostro scopo è creare una sempre giusta discussione amichevole tra noi appassionati di cinema. Buona lettura! Continua a leggere