Sono Giorgia Guarnieri, studentessa di CIMO (Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse) con una grande passione: il mondo dello sport. Mi piace seguire tutto ciò che ha a che fare con questo mondo, dalle competizioni al “dietro le quinte”.
Continua a leggereTag: Driving to work
CIMERS PRONTI A PRENDERE IL VOLO: IL TAKE FLIGHT PROGRAM RACCONTATO DAI FINALISTI
Quest’oggi, venerdì 8 maggio, si è svolta la finalissima del Take Flight Program, la challenge in ambito comunicazione/media e marketing sviluppata e lanciata da CIMO in collaborazione con il servizio Stage&Placement dell’Università Cattolica. Si tratta di un viaggio iniziato il 20 febbraio, in aula, con il lancio dei brief da parte delle aziende partner dell’iniziativa, e che si è concluso questo pomeriggio con la proclamazione dei quattro vincitori sulla piattaforma BlackBoard Collaborate Ultra.
Continua a leggereONCE A CIMER, ALWAYS A CIMER: QUATTRO CHIACCHIERE CON LORENZA DI FEO
Le testimonianze a CIMO non mancano mai, nemmeno in tempo di pandemia. Venerdì 17 aprile, durante la guest lecture “Il ruolo del digitale nel settore farmaceutico”, gli studenti del corso di Marketing Management hanno avuto la possibilità di ascoltare le parole di Roberta Bedin, Product Manager di Bayer, e Lorenza Di Feo, fresca ex CIMER e attualmente stagista in area marketing e product management presso Bayer. Proprio con la nostra ex collega abbiamo avuto la possibilità di scambiare quattro chiacchiere, da cui sono emersi molti spunti interessanti per tutti i CIMERS!
Continua a leggereTFP MEETS… BOSTON SCIENTIFIC
Giovedì 19 marzo, rigorosamente via Skype, ho avuto il piacere di parlare con Boston Scientific, una delle aziende partner della II edizione di Take Flight Program, la challenge in ambito comunicazione/media e marketing sviluppata e lanciata da CIMO in collaborazione con il servizio Stage&Placement dell’Università Cattolica. In particolare, ho “incontrato” Federica Bertuzzi, HR Generalist, Giulia Quaglia, EMEA Social Communication Intern e Anna Bonisoli Alquati, EMEA Internal & Change Communications Manager.
Continua a leggereVIRTUAL PINK BREAKFAST: ALLA SCOPERTA DEL MONDO ACCENTURE DAVANTI A UN CAFFÈ (VIRTUALE)
Nella mattinata di martedì 17 marzo ha avuto luogo la Virtual Pink Breakfast, un incontro tutto al femminile (e rigorosamente a distanza) dedicato alle studentesse dei corsi di laurea magistrale, durante il quale è stato possibile dialogare con le professioniste di Accenture sui temi del lavoro, della valorizzazione dei talenti e del cambiamento.
Continua a leggereTFP MEETS… HEALTHWARE GROUP
Nella mattinata di giovedì 5 marzo ho avuto la possibilità di parlare con la dott.ssa Ludovica Scorzelli, HR Operations presso Healthware Group, una delle aziende partner della II edizione di Take Flight Program, la challenge in ambito comunicazione/media e marketing sviluppata e lanciata da CIMO in collaborazione con il servizio Stage&Placement dell’Università Cattolica.
Continua a leggereLAVORO CHIAMA? CIMO RISPONDE CON UNA WEEK TUTTA SUA IN PIENO STILE MILANESE
Da subito ribattezzata #CIMOweek (poteva forse mancare l’hashtag?), la penultima settimana di febbraio ha visto i nostri CIMERS protagonisti di un intenso ciclo di incontri dedicati all’orientamento al mondo del lavoro.
Continua a leggereCAREER PATH #8: il Digital Senior Manager
Accenture è al giorno d’oggi la società di consulenza aziendale più grande al mondo,un’azienda americana con un footprint globale, di fatto è un network che si muove in una realtà interconnessa che lavora in collaborazione e in sinergia con clienti in Italia e all’estero. L’organizzazione interna è basata su sei aree di business: strategy, consulting, technology, digital, operation security. I dipendenti sono circa 400mila nel mondo e 12/14mila in Italia. Oggi abbiamo l’opportunità di scoprire in cosa consiste il lavoro di Giuseppe Cataldo, Digital Senior Manager di Accenture Interactive.
LinkedIn 1.0: la creazione del profilo
La ex CIMER Ylenia Bagiolo, neolaureata in Marketing Management e attualmente in stage nella divisione Digital Marketing di un’azienda della GDO, ha svolto la sua tesi di laurea sul personal branding, con particolare attenzione alla piattaforma LinkedIn. Ecco le prime best practice che condivide con noi!
Come sopravvivere (e prosperare) in un Social Media Team
Oggi chi organizza eventi e festival è perennemente alla ricerca di storytellers e reporters che coprano le iniziative sui social media e gli studenti di comunicazione risultano essere versatili candidati per svolgere il lavoro: ma cosa vuol dire far parte di un Social Media Team?