Fantasanremo è un gioco online che si basa sulle votazioni delle canzoni in gara durante il Festival di Sanremo e segue le logiche del più noto Fantacalcio.
Continua a leggereTag: digital marketing
QUANDO UN SEMPLICE PROGRAMMA TV DIVENTA UN FENOMENO NAZIONALE
Avete mai sentito la frase “Sono Lillo!’’ in questo ultimo periodo? L’esplosione del lilla e di Lillo dopo il fenomeno LOL: anche il marketing si è adattato a questo semplice format italiano.
Continua a leggereLE PROFESSIONE DELLA COMUNICAZIONE MUSICALE: TRA DISTRIBUZIONE DIGITALE E DIGITAL MARKETING
Protagonisti della quarta lezione del corso di open knowledge “Le professioni della Comunicazione Musicale” del 19 Novembre sono Gabriele Sinesi, Digital Marketing Manager presso Warner Music Italy, e Walter Mazzeo, Marketing Manager presso Rude Records e Kinda.
Continua a leggerePPCMARKETING.IT: “TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE” SUL DIGITAL MARKETING, PAROLA DI GIOVANNI PUPO
Il lockdown della scorsa primavera è stato fonte d’ispirazione per Giovanni Pupo, giovane laureato attualmente in forza nell’area Digital Marketing di Omnicom Group, a Londra: proprio in quel periodo è nato PPCMARKETING.IT, un portale di informazione – completamente gratuito – che si propone di aiutare tanto gli studenti che si affacciano al mondo del lavoro, quanto i giovani lavoratori del marketing digitale.
Continua a leggereMY BRANDING, MY STORYTELLING: IDA ALESSANDRA MARTUCCI
Mi chiamo Ida Alessandra Martucci e sono una studentessa di CIMO (Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse), profilo di Marketing Management. Mi piace descrivermi come un’instancabile cercatrice di domande – condizione che mi porta a leggere tante cose, ascoltarne tante altre, guardarne ancora di più.
Continua a leggereMY BRANDING, MY STORYTELLING: ALBERTO DE FRANCISCIS
Salve a tutti! Mi chiamo Alberto De Franciscis e sono studente al secondo anno della Laurea Magistrale in CIMO (Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni Complesse), profilo “Media Management”. Mi piace scrivere, trasmettere emozioni con le parole e sono un grande appassionato di sport, storia e tecnologia.
Continua a leggereRICORDI LA DIFFERENZA TRA INFLUENCERS E KEY OPINION LEADERS? UN RAPIDA PRECISAZIONE È QUELLO CHE FA PER TE!
Giorno e notte, i professionisti del digital marketing sviluppano nuove terminologie per descrivere i rapidi cambiamenti osservati nel mercato. Posizioni quali Key Opinion Leaders – KOLs – e Influencer sono sempre più integrate all’interno delle strategie di branding delle più svariate aziende. Tuttavia, spesso questi due ruoli vengono scambiati per sinonimi. Continua a leggere
AMERICAN EXPRESS: il Content Marketing guida l’imprenditorialità
Negli ultimi anni il Content Marketing è diventato la tecnica più utilizzata nelle strategie digitali aziendali. Il suo successo deriva dall’offerta di contenuti rilevanti e utili per un pubblico di clienti attuali e potenziali, che hanno l’obiettivo di avvicinarli quotidianamente ad un mondo di marca in cui possano riconoscersi e con cui possano sviluppare una relazione di lungo termine. Continua a leggere
A lezione di marketing con Apple
Il colosso fondato da Steve Jobs è senza ombra di dubbio uno dei più grandi esempi di marketing di questo secolo.
Indipendentemente dal fatto che possa piacere o meno, la strategia adottata da Apple è da tenere in considerazione per prendere spunto e ispirazione nel momento della creazione di una nuova content strategy.
TEMPO DI LIBRI #4: IL RUOLO DEL MARKETING MANAGER DIGITALE IN EDITORIA
Digitale e cartaceo: due mondi nati in conflitto e cresciuti in sinergia. A 500 anni dalla rivoluzione di Gutenberg, il settore dell’editoria sta vivendo, proprio grazie al digitale, una disruption del proprio modello di business, superando le logiche tipicamente più tradizionali. Una parte del merito va ai Big Data, che hanno trasformato l’editoria in una scienza esatta, di cui il marketing manager è lo scienziato. Proprio di questa figura professionale ha parlato Davide Giansoldati, docente al master in Editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nel suo intervento nella terza giornata di Tempo di Libri.